A realizzarlo gli alunni delle classi IV e V della scuola elementare Don Milani al quartiere San Paolo nell’ambito del progetto “Orto in Condotta”, che prevede percorsi formativi, attività di educazione alimentare, ambientale e del gusto nelle scuole italiane.
“È stato bello vedere nascere un grande orto urbano nel cortile di una scuola del San Paolo – commenta Paola Romano -. Un orto con essenze e prodotti tipici della nostra terra, che i bambini e le bambine hanno realizzato sotto la guida dei loro insegnati e degli esperti dell’associazione. Un modo per tornare in contatto con le nostre origini e con le origini stesse della nostra cultura.
L’attenzione ai temi dell’alimentazione, e dell’educazione alimentare più in generale, è un passaggio importante per gli alunni delle scuole baresi, per ragioni che hanno a che fare sia con la salute intesa come benessere sia con una nuova consapevolezza dell’importanza di mangiar bene privilegiando prodotti locali tipici della nostra tradizione gastronomica. Senza trascurare che curare un orto è un impegno quotidiano, che insegna ai più piccoli come il tempo e il lavoro portino buoni frutti, educandoli al rispetto del cibo e dei prodotti della terra.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X