Bari

Bari, pronta l’ordinanza per la pedonalizzazione sperimentale di largo Giordano Bruno e via Bozzi

Decaro: “Continuiamo a restituire ai cittadini pezzi di città”

BARI – L’amministrazione comunale intende procedere, in via sperimentale, alla chiusura al traffico e alla sosta di largo Giordano Bruno, nel tratto compreso tra i civici 24 e 42, e di via Giuseppe Bozzi, nel tratto compreso tra via XXIV Maggio e piazza Eroi del Mare.
Si tratta di una misura che, per quanto riguarda l’interdizione al traffico di largo Giordano Bruno, si accompagna al progetto di riqualificazione del giardino ivi esistente, approvato sia dalla giunta comunale sia dal consiglio del Municipio I, che ha ricevuto poi la prevista approvazione da parte della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio della Città Metropolitana. Quanto alla pedonalizzazione di via Bozzi, è stata già sperimentata a Natale 2016 senza che siano emersi effetti negativi sulle condizioni di circolazione nelle aree limitrofe.
Per dare attuazione all’ordinanza sarà contestualmente revocato l’obbligo di svolta a destra in corrispondenza dell’intersezione tra largo Giordano Bruno e il lungomare Araldo di Crollalanza.
Il periodo previsto per la sperimentazione è di 60 giorni, a partire dall’entrata in vigore dell’ordinanza già predisposta.
Dopo la pedonalizzazione di largo Adua, che oggi è uno degli spazi pubblici più frequentati dai giovani della città – commenta il sindaco Antonio Decaro – cogliamo l’opportunità di questa sperimentazione per condividere con i cittadini le potenzialità che gli spazi pubblici sottratti al traffico hanno in sé. Per questa ragione nelle prossime settimane procederemo con piccoli interventi di manutenzione nell’area interessata dalla misura, per permettere già da subito ai commercianti di poter utilizzare le aree pedonalizzate per le proprie attività. Agli esercenti chiediamo sin d’ora di prendersene cura e di rispettare le regole per una corretta raccolta differenziata per garantire la vivibilità degli spazi pubblici che intendiamo così restituire ai cittadini”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

7 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

10 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

14 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X