Bari

Bari, Psicoshakespeare al Teatro Forma

La follia di Shakespeare portata in scena con ironia da Fabiano Marti

BARI – Venerdì 22 febbraio al teatro Forma di Bari, per la rassegna “Sorrisi e Canzoni”, sarà proposto lo “Psicoshakespeare”, spettacolo che si basa su due noti personaggi delle opere del grande drammaturgo inglese, portato in scena dalla compagnia “I buffoni del destino”, diretta dall’attore e regista Fabiano Marti.

La confusione e l’incertezza che albergano nella mente del protagonista, portano lo stesso a recarsi dallo psicoterapeuta. Un intreccio continuo tra le storie shakespiriane di Amleto e Romeo, in un crescendo di situazioni surreali e talvolta grottesche, in cui la logica della successione degli eventi incontra quasi sempre la follia, e le due tragedie diventano divertimento puro.

Questo spettacolo – ha commentato Fabiano Marti – è semplicemente un gioco, o, se vogliamo, una vera follia. È un omaggio un po’ sconclusionato al mio grande amore Shakespeare e ai suoi due capolavori più conosciuti”.

Questo è il secondo “ironico” lavoro che il regista attua sulla psiche del bardo inglese. Infatti proprio nella stessa rassegna teatrale, promossa dalle associazioni culturali Echo Events, diretta da Donato Sasso e “I buffoni del destino”, dello stesso Marti, ha portato in scena “Romeo vs Amleto”, un simpatico lavoro nel quale i due noti personaggi si incontrano.

Con il rispetto di sempre, anche in questo caso ho analizzato le follie e, soprattutto, le disgrazie che Romeo e Amleto, in rappresentanza di tutti i personaggi shakespeariani, sono costretti in qualche modo a sopportare per scelta del loro autore. Be’, probabilmente, se vivessero in epoca moderna, finirebbero tutti in cura da uno psicologo, con tutte le conseguenze del caso”.

Insieme al noto autore, sul palco ci sarà un gruppo di giovani attori composto da Daniela Iachetti Amati, Martina Milella, Carla Rinaldi, Emanuele Licinio, Maria Caffarella e Monica De Giuseppe, aiuto regia e curatrice dei costumi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

9 ore fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

9 ore fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

11 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

11 ore fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

14 ore fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

1 giorno fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

1 giorno fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

1 giorno fa

“Anatra all’arancia” in scena ad Altamura dal 21 al 23 marzo 2025

Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X