Bari

Bari, pubblicato l’elenco delle realtà sportive beneficiarie del contributo per l’attività ordinaria agonistica svolta durante il 2021

BARI – L’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli rende noto che è disponibile sul sito istituzionale, a questo link, l’elenco delle società e associazioni sportive a carattere dilettantistico, riconosciute dal CONI e affiliate alle federazioni sportive (FSN) o alle discipline sportive associate (DSA) aventi sede e operanti nel Comune di Bari, cui è stato riconosciuto un contributo per lo svolgimento di attività sportive ordinarie agonistiche nel corso del 2021.

Ad esito dell’istruttoria delle 62 istanze pervenute nei termini previsti dall’avviso, sono 54 le realtà cui è stato riconosciuto un contributo dell’assessorato allo Sport, mentre per 8 richieste non è stato possibile procedere in quanto non è stata presentata un’adeguata documentazione o non è stata effettuata alcuna attività agonistica (partecipazione a campionati e tornei ufficiali organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali o discipline sportive associate).

Anche quest’anno abbiamo destinato risorse comunali, circa 165mila euro, alle associazioni e società sportive della nostra città, soprattutto le più piccole, che hanno difficoltà ad intercettare fondi privati e sponsorizzazioni – commenta l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli –. I beneficiari del contributo, 54 realtà impegnate nella promozione dello sport sul territorio comunale, potranno così coprire una parte delle spese organizzative sostenute nel corso di quest’anno, che le ha viste ancora penalizzate dall’emergenza sanitaria. Ricordo che, proprio per andare incontro alle esigenze della platea di soggetti destinatari dell’avviso, quest’anno abbiamo scelto di ammettere a rimborso anche le spese sostenute dalle società sportive per l’utilizzo di impianti pubblici e privati, consapevoli delle difficoltà legate al rispetto delle prescrizioni sanitarie e, soprattutto, del valore dell’attività che svolgono anche in chiave di promozione sociale e di inclusione. Avremmo voluto poter fare di più, ma in ogni caso la nostra attenzione nei confronti delle realtà sportive della città e delle loro esigenze resta alta“.

Si ricorda che, secondo il vigente regolamento comunale, il contributo da assegnare non può essere superiore all’80% delle spese presentate ed è stato calcolato sulla base di un sistema proporzionale fra spese totali e disponibilità finanziaria.

Per la liquidazione del contributo assegnato, i soggetti beneficiari dovranno rendicontare le spese indicate nella domanda con i relativi giustificativi di spesa (ricevute, fatture, ecc) e produrre la documentazione prescritta.

Nel caso di discordanza in negativo fra le spese preventivate e quelle regolarmente rendicontate si procederà alla rimodulazione in difetto del contributo determinato.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

2 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

18 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

18 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

19 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

20 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

2 giorni fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 giorni fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X