Petruzzelli: “Continuiamo per far crescere la cultura della ciclabilità”
A partire dall’ultima settimana di dicembre altre rastrelliere della stessa tipologia, per un totale di 70 posti bici, sono state già posizionate in piazzetta Redentore, su via Martiri d’Otranto; presso la sede del I municipio in via Trevisani; nel parcheggio interno del Palazzo di Giustizia in via Nazariantz; in via Pizzoli; in via Brigata Regina, nei pressi del Mercato coperto di via Mazzini. All’interno del cimitero monumentale sono state installate invece due rastrelliere più piccole – monocurva, con 1 elemento alto e 4 bassi – una nei pressi della sala commiato, l’altra nelle vicinanze dell’ingresso di via Tommaso Fiore.
La disposizione delle rastrelliere interessa in ogni caso tutto il territorio cittadino, con interventi già ultimati e altri programmati. A fine dicembre rastrelliere a doppia curva sono state installate in piazza Madonnella (1+4) e in piazza del Ferrarese (1+9), mentre a gennaio anche il parcheggio interno al Mercato di Santa Scolastica è stato dotato di una rastrelliera (1+4).
Nel mese di febbraio gli interventi si sono susseguiti, con il montaggio di rastrelliere in corso Cavour, nell’area antistante il Petruzzelli (1+9); in piazza San Francesco, di fronte alla scuola Carducci (1+4); in Corso Cavour, nell’area pedonalizzata sotto il ponte nelle vicinanze delle scuole Scacchi e Pitagora (1+9); nei pressi del Palazzo Ateneo, in via Crisanzio (1+9) e in via Nicolai (1+9); in piazza Cesare Battisti, nelle vicinanze dell’ingresso Palazzo ex Poste (1+9); in corso Italia, all’altezza dei civici 66/68 (1+9) e in via Garruba, nelle immediate vicinanze della Facoltà di Lingue (1+7), per un totale di 93 posti bici.
Restano ancora da istallare nuove rastrelliere nei luoghi già individuati, che di seguito si elencano, per ulteriori 65 posti:
* piazza Diaz, nei pressi dell’Hotel delle Nazioni (1+4)
* largo Adua (5)
* via Dalmazia, nei pressi della Rai (1+4)
* via Tanzi, di fronte alla stazione dei Carabineri (1+9)
* piazza Luigi di Savoia, nei pressi della Chiesa di sant’Antonio (1+4)
* viale Unità d’Italia, sotto il ponte di via Capruzzi (1+9)
* via Filangieri, altezza civico 7 (1+4)
* mercato di Santa scolastica, area retrostante impianto di carburante (1+9)
* largo 2 Giugno, nei pressi dell’accesso al parco da viale della Resistenza (1+4), con contestuale rimozione vecchie rastrelliere in pietra
* largo 2 Giugno, nei pressi dell’accesso al parco da viael Einaudi (1+4), con contestuale rimozione vecchie rastrelliere in pietra
“Stiamo lavorando per favorire il più possibile l’utilizzo delle bici per gli spostamenti in città – commenta l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli -. Tutta l’amministrazione è impegnata su questo fronte: dalla pianificazione del Biciplan che vedrà aumentare i km di piste ciclabili in città nei prossimi anni, alla promozione dell’uso della bici per portare i figli a scuola o per raggiungere il proprio posto di lavoro. Stiamo lavorando sulla cultura della ciclabilità anche attraverso l’organizzazione di diverse manifestazioni sportive o semplici ciclopasseggiate. Il nostro obiettivo è convincere i baresi a tirar fuori le biciclette dalle cantine o dai garage, convinti che sia il mezzo di trasporto più democratico, che faccia bene al corpo e alla mente. In più non inquina. Per questo abbiamo cominciato col dotare di rastrelliere gli uffici pubblici e i principali luoghi di ritrovo e di aggregazione, come piazze e giardini”.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X