Bari

Bari, revocato il divieto di conferimento dei rifiuti indifferenziati la domenica e i giorni festivi

I dettagli

BARI – Il sindaco Antonio Decaro ha firmato questo pomeriggio l’ordinanza che dispone la revoca della precedente ordinanza sul “divieto di conferimento dei rifiuti indifferenziati nelle giornate domenicali e festive in genere” (n. 937/2014).

La scelta di tornare ad effettuare la raccolta della frazione non riciclabile dei rifiuti 7 giorni su 7, anticipata dal sindaco nei giorni scorsi, è resa possibile dalle nuove modalità di gestione dei rifiuti in entrata e in uscita dall’impianto di biostabilizzazione di Amiu, definite dall’azienda di igiene urbana.

Il provvedimento, possibile anche per la disponibilità potenziale di un altro recapito finale nei festivi acquisita grazie alla collaborazione di Ager Puglia, avrà come effetto quello di garantire una maggiore costanza nel ciclo di raccolta evitando i picchi registrati ogni lunedì mattina e all’indomani delle giornate festive, con i cassonetti stracolmi già nelle prime ore del mattino e il conseguente rischio di accumulo di sacchetti sulla sede stradale in prossimità degli stessi cassonetti.

Nella stessa ordinanza si dispone la variazione degli orari di conferimento dei sacchi per i rifiuti indifferenziati da parte dei residenti dei centri storici di Carbonara e Ceglie del Campo, che d’ora in avanti dovranno esporli dalle ore 21 alle 24 (e non più dalle ore 6 alle 9) per rendere più funzionale il servizio di raccolta da parte degli operatori.

Con l’occasione, a partire da lunedì 19 novembre il servizio di raccolta al piano strada, già attivo nei due centri storici, sarà inoltre esteso in via Antonio Quaranta, a Carbonara, nel tratto compreso tra via Fanelli e il passaggio a livello. Pertanto Amiu Puglia procederà nelle prossime ore con la rimozione dei cassonetti stradali presenti sulla strada e tutti i residenti dovranno esporre i sacchi contenenti i propri rifiuti indifferenziati dalle ore 21 alle 24, dal lunedì alla domenica. “La rimozione dei cassonetti, d’intesa con il Municipio IV – dichiara il presidente di Amiu Puglia Sabino Persichella -, avrà come principale obiettivo la risoluzione del problema connesso con l’abbandono improprio e incontrollato di rifiuti provenienti da Comuni limitrofi nei quali è stato avviato il porta a porta”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

13 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

15 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

15 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

18 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

19 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

20 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X