Oltre alla pavimentazione antitrauma, sono stati montati un castelletto articolato caratterizzato da un percorso in salita e da uno scivolo curvilineo nonché da una serie di altre funzioni sensoriali e da una molla integrata, un percorso sospeso a un’altezza bassa per bambini che vogliano a misurarsi con le prove di equilibrio, un piccolo castelletto da arrampicata in grado di ruotare su se stesso, uno xilofono che produce diversi suoni musicali.
“Nel giro di un mese abbiamo completato la riqualificazione di questo piccolo spazio pubblico – ha commentato il presidente del Municipio V Vincenzo Brandi, che ieri mattina si è recato sul posto in compagnia dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – e, soprattutto, mantenuto una promessa con i residenti, e cioè quella di realizzare una nuova area ludica nel parco di San Pio, ripristinando anche i giochi presenti. Qui i bambini potranno finalmente giocare tutti assieme, in un’ottica inclusiva, e trascorrere qualche ora all’aperto.
Prosegue, quindi, il lavoro di potenziamento delle aree giochi nel Municipio V: a breve, infatti, potremo inaugurare quattro nuove aree ludiche tra Palese, Santo Spirito e Catino”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X