II edizione del meeting di cervelli in fuga
Il Servizio Pugliesi nel Mondo della Regione Puglia da sempre si propone come obiettivo quello di costruire e consolidare le reti di collaborazione, di cooperazione e di scambio tra i sistemi socioeconomici e culturali regionali con le comunità di pugliesi nel mondo promuovendo, allo stesso tempo, l’immagine della Puglia all’estero.
BARI – L’evento, pertanto, condiviso con l’Assessorato alle Culture del Comun di Bari sarà l’occasione per salutare e chiamare a raccolta tutti gli “ scappati di casa ” per scambiare idee, condividere progetti e immaginare percorsi che permettano di collaborare a chi ha deciso di partire con chi ha deciso di rimanere a Bari e in Puglia.
“Chi scappa da Bari spesso non sceglie di farlo – dichiara l’assessore alle culture del Comune di Bari Silvio Maselli – ed anche a migliaia di chilometri lontano da qui, si avverte sempre il senso di una mancanza, di non aver fatto abbastanza per cambiare la nostra cittá bellissima e matrigna. Per questo abbiamo ideato “Scappati di casa”: per dare a Bari l’occasione di riconciliarsi coi suoi figli smarriti e a chi vive e lavora fuori, qualunque fortuna abbia avuto, di raccontarci la sua esperienza in un giorno di festa. Vogliamo e possiamo ricostruire i fili di una rete per fare migliore Bari”.
Il Servizio Pugliesi nel Mondo della Regione Puglia, oltre ad occuparsi dell’emigrazione tradizionale, e quindi degli emigrati di seconda e terza generazione, volge il suo sguardo alla nuova mobilità che coinvolge i nostri giovani laureati che guardano all’espatrio come un possibile traguardo lavorativo e professionale. Il fenomeno riguarda oltre 100.000 italiani che scelgono come meta soprattutto la Germania, La Gran Bretagna, la Svizzera, ma anche l’Argentina e il Brasile (dati AIRE “Rapporto Italiani nel Mondo 2015’)
Il programma del 24 dicembre comprende l’esibizione di un gruppo di artisti, la maggior parte residente fuori Puglia, nonché la mostra fotografica “I tre colori dell’Emigrazione”, a cura del Servizio Pugliesi nel Mondo.
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X