Bari: scuola di arte drammatica Talìa, presentato l’anno accademico 2015/2016

BARI – È stato presentato a Palazzo di Città l’anno accademico 2015/2016 della scuola d’arte drammatica Talìa. Alla presentazione sono intervenuti l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, il consigliere regionale e presidente della sesta commissione regionale Cultura e Formazione Alfonso Pisicchio, il direttore della scuola Maurizio Ciccolella e la docente Rossana Farinati.

La scuola Talìa nasce da un’iniziativa dell’associazione culturale e artistica “Scuola per i Mestieri del Teatro del Mediterraneo”. I corsi di formazione si rivolgono a giovanissimi a partire dai 10 anni d’età, giovani e adulti e gode del patrocinio dei Comuni di Bari e di Brindisi, della Provincia di Brindisi e del Teatro Pubblico Pugliese, nonché di una stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, e si terranno nelle sedi di Bari (teatro Nuovo Palazzo) e Brindisi (0831 advertising space e il club culturale “Gli amici”).

“L’amministrazione – ha dichiarato l’assessora Bottalico – condivide questa iniziativa per sottolineare che il welfare non si riferisce solo a situazioni di emergenza, ma presenta parecchi elementi da condividere con diversi contesti culturali del territorio. E l’attività svolta dalla scuola d’arte è sicuramente uno strumento formativo ed educativo che può essere utilizzato, con grandi risultati, da una vasta platea che va dagli anziani ai bambini passando per i giovani: a questi ultimi è data la possibilità di esercitare un lavoro professionale unico nel suo genere e di imparare a guardare dentro di sé. Il teatro e il movimento, infatti, sono due momenti importanti per ‘educarsi’ ed educare a essere buoni cittadini attraverso diversi canali di comunicazione”.

“Come docente dell’Accademia delle Belle Arti – ha continuato il consigliere Pisicchio – plaudo a questa iniziativa che consente ai giovani di avere una prospettiva concreta in un settore difficile dove si mescolano cultura, capacità professionale e lavoro, tutti elementi presenti nella società e che hanno bisogno del sostegno delle istituzioni. Il connubio tra arti che si intersecano crea passioni molto forti, che vanno alimentate grazie alla scuola e alla formazione. E la scuola Talìa è capace di plasmare in senso positivo il futuro delle coscienze degli appassionati”.

“Questo è il primo anno che dialoghiamo con le istituzioni – ha concluso Maurizio Cicolella – perché, in un territorio, la formazione può essere realizzata anche da realtà teatrali. E noi abbiamo scelto di farci carico della responsabilità di formare a 360 gradi, guardando a un percorso soggettivo capace di definire un progetto socio-culturale ad ampio raggio”.

Quest’anno la scuola sarà presente al Nuovo Palazzo, in corso Sonnino, guidati dal noto attore cinematografico Massimo Giannini. Il corso dura 200 ore: lo spettacolo finale sarà incentrato sul tema del sogno visto da Shakespeare. Per ulteriori informazioni: www.scuolatalia.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Le Vie del Natale 2024: ecco gli eventi del secondo week end a Trani

TRANI - Si avvicina il secondo week end del ricco cartellone della Città di Trani…

4 ore fa

Francavilla Fontana, al via il concorso a premi “Fatti un regalo”

FRANCAVILLA FONTANA (BR) - Mentre la Città continua a vestirsi di luci e addobbi, proseguono…

4 ore fa

“A me m’ha rovinato la guera”, in scena a Taranto

Sabato 14 dicembre, per la stagione «Periferie» del Crest, al TaTÀ lo spettacolo sulla vita…

21 ore fa

Fantasticherie, il 14 dicembre a Noicattaro

Noicattaro si veste a festa con il Villaggio di Babbo Natale in piazza. Tanti eventi…

23 ore fa

Bitetto, al via “Omnia Munda in Artibus” con la mostra di Vito Cotugno

Bitetto ospita una nuova straordinaria mostra d'arte, con un viaggio visivo tra le opere di…

24 ore fa

Monopoli, Natale Insieme: i concerti del Liceo musicale “Luigi Russo”

Le esibizioni si terranno il 17 dicembre presso la chiesa di Santa Maria del Suffragio,…

1 giorno fa

A Melendugno va in scena “Sapiens” della compagnia Principio Attivo Teatro

Al Nuovo Cinema Paradiso, domenica 15 dicembre, prenderà il via la seconda edizione di “Germogli”,…

1 giorno fa

“Cercasi Stella disperatamente” al Teatro Fasano di Taviano

Mercoledì 11 dicembre,  lo spettacolo natalizio dell'Istituto Comprensivo di Taviano TAVIANO (LE) - Mercoledì 11…

2 giorni fa

Francavilla Fontana, iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile

Amministrazione Comunale, STP e Virtus Francavilla insieme per incentivare l'uso del trasporto pubblico in città…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter