Bari, sopralluogo dell’Assessora Tedesco nel Fossato del Castello

“L’idea è di arrivare alla realizzazione del Parco del Castello”

BARI – Questa mattina l’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco, accompagnata dalla presidente del I Municipio Micaela Paparella, dal sovrintendente per i Beni Architettonici e Paesaggio Carlo Birrozzi, dal direttore del Polo museale della Puglia Fabrizio Vona, dai rappresentanti del comitato del Parco del Castello e dai funzionari e dirigenti delle ripartizioni IVOP, Urbanistica e I Municipio, ha effettuato un sopralluogo nel fossato del Castello Normanno Svevo. La visita è servita per valutare in che modo la riqualificazione del fossato possa essere inserita nella più ampia attività progettuale relativa alla realizzazione del Parco del Castello.

“È stato interessante verificare tutti insieme, istituzioni e rappresentanti del comitato, le potenzialità di questa ambiziosa idea progettuale – commenta l’assessora Tedescco-. Stiamo procedendo per stralci, al momento disponiamo del progetto definitivo per la riqualificazione dei giardini Isabella d’Aragona, che l’amministrazione comunale ha candidato a finanziamento regionale. L’idea che stiamo valutando è quella di connettere questo progetto ad un secondo stralcio della progettazione che, passo dopo passo, renda concreta la realizzazione del Parco del Castello. Inoltre, in attuazione di quanto previsto dal protocollo firmato tra sindaco e comitato Parco del Castello, stiamo sperimentando modalità innovative di collaborazione tra amministrazione e cittadini, che vedono coinvolti tanti attori, tutti in qualche modo protagonisti di questo processo. Il dibattito all’interno del gruppo è vivace, ma pieno di contenuti”.

Nel corso del sopralluogo il sovrintendente Birrozzi ha inoltre dichiarato che, con la collaborazione della direzione generale del Comune di Bari e degli assessorati alle Culture e all’Ambiente, si sta mettendo a punto un programma di eliminazione dei graffiti, purtroppo presenti anche lungo la rampa di accesso al fossato, dalle zone di pregio architettonico della città.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

Le Vie del Natale 2024: ecco gli eventi del secondo week end a Trani

TRANI - Si avvicina il secondo week end del ricco cartellone della Città di Trani…

4 ore fa

Francavilla Fontana, al via il concorso a premi “Fatti un regalo”

FRANCAVILLA FONTANA (BR) - Mentre la Città continua a vestirsi di luci e addobbi, proseguono…

4 ore fa

“A me m’ha rovinato la guera”, in scena a Taranto

Sabato 14 dicembre, per la stagione «Periferie» del Crest, al TaTÀ lo spettacolo sulla vita…

21 ore fa

Fantasticherie, il 14 dicembre a Noicattaro

Noicattaro si veste a festa con il Villaggio di Babbo Natale in piazza. Tanti eventi…

23 ore fa

Bitetto, al via “Omnia Munda in Artibus” con la mostra di Vito Cotugno

Bitetto ospita una nuova straordinaria mostra d'arte, con un viaggio visivo tra le opere di…

24 ore fa

Monopoli, Natale Insieme: i concerti del Liceo musicale “Luigi Russo”

Le esibizioni si terranno il 17 dicembre presso la chiesa di Santa Maria del Suffragio,…

1 giorno fa

A Melendugno va in scena “Sapiens” della compagnia Principio Attivo Teatro

Al Nuovo Cinema Paradiso, domenica 15 dicembre, prenderà il via la seconda edizione di “Germogli”,…

1 giorno fa

“Cercasi Stella disperatamente” al Teatro Fasano di Taviano

Mercoledì 11 dicembre,  lo spettacolo natalizio dell'Istituto Comprensivo di Taviano TAVIANO (LE) - Mercoledì 11…

2 giorni fa

Francavilla Fontana, iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile

Amministrazione Comunale, STP e Virtus Francavilla insieme per incentivare l'uso del trasporto pubblico in città…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter