“Demoliti i muri e i recinti che lasceranno spazio agli alberi”
A meno di un mese dall’avvio dei lavori i lavori procedono speditamente: sono terminate pressoché tutte le demolizioni previste nell’ambito del progetto, come il muro di via Suglia, la strada interna all’area dove sorgerà il parco, gli spogliatoi dei campi originari, tutti i muretti e i manufatti. La prossima settimana cominceranno le operazioni di tracciatura dei viali, che saranno realizzati utilizzando masselli autobloccanti in modo da salvaguardare anche la destinazione naturalistica dell’area che diventerà un bosco urbano.
“Questa mattina abbiamo incontrato i cittadini residenti della zona e con loro abbiamo visitato le aree di cantiere – spiega Galasso -. Ad oggi possiamo confermare che entro il prossimo Natale il parco sarà completato e aperto alla fruizione pubblica. In questi giorni i cittadini hanno visto andar giù muri e recinzioni e, seppur l’area sia ancora oggetto di cantiere, da oggi potranno seguire di persona, giorno dopo giorno, l’andamento dei lavori e sentire già loro questo spazio che presto diventerà un bellissimo parco”.
I lavori interessano un’area verde di circa 18.000 metri quadri di parco che ospiterà 225 alberi, oltre 1500 piante, aree gioco e percorsi ciclopedonali, che offriranno a grandi e piccoli la possibilità di avere uno spazio da vivere insieme.
Il parco è costituito da un nucleo a forma di “L” con tre accessi posizionati su diversi lati dell’area, attraversato da un grande camminamento centrale che condurrà a tutte le funzioni previste nel parco. Ci saranno circa 10.000 metri di area pedonale, di cui 1.400 di prato, differenti aree gioco per bambini di varie fasce d’età e un campo di calcio a 5 con adiacente gradinata per circa 200 spettatori. Tutta la zona sarà illuminata con oltre 60 lampioni, arredata con 60 panchine per 300 posti a sedere e sorvegliata con dispositivi di videosorveglianza.
L’intervento prevede anche la riqualificazione dell’area già esistente in via Troisi, oggi adibita alla sosta di automobili, che ospiterà alberature e piante, oltre a nuovi marciapiedi e posti per motocicli e biciclette.
Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…
A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…
FRANCAVILLA FONTANA - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…
AncheCinema presenta il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X