Bari

Bari, spostamento Uffici tribunale – sezione Lavoro

Decaro: “Troviamo una soluzione alternativa con l’agenzia del Demanio. Immobili disponibili a Bari”

BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha chiesto al Prefetto di Bari Marilisa Magno, d’intesa con il presidente del Tribunale Domenico De Facendis, di convocare al più presto un incontro per valutare possibili alternative al trasferimento del Tribunale di Bari – sezione Lavoro, in funzione negli uffici del palazzo di piazza De Nicola, presso il Comune di Modugno. Contestualmente il sindaco ha già avviato un’interlocuzione con l’Agenzia del Demanio regionale che si è detta disponibile a individuare possibili soluzioni per ospitare gli uffici della sezione Lavoro in immobili pubblici ubicati nella città di Bari.

Pur non essendo più l’edilizia giudiziaria una competenza in capo all’amministrazione comunale – ha spiegato Decaro – noi non siamo abituati a girare la testa dall’altra parte, consapevoli che un’ulteriore frammentazione della funzione giudiziaria in due sedi distaccate in due Comuni diversi creerebbe problemi all’attività professionale di centinaia di avvocati e utenti che ogni giorno frequentano e vivono la struttura di piazza De Nicola. Per questo, d’intesa con il presidente De Facendis, prima di procedere con il provvedimento di trasferimento degli uffici, esploreremo tutte le possibili ipotesi alternative che riducano gli impatti negativi sui lavoratori e sui cittadini. Personalmente ho già sentito il direttore regionale dell’Agenzia del Demanio che mi ha assicurato la massima disponibilità ad individuare soluzioni allocabili anche su immobili presenti a Bari. Il nostro impegno sulla funzione giudiziaria di Bari è costante, sin dai primi mesi dell’insediamento dell’amministrazione. Non a caso abbiamo scelto di destinare circa 300.000 euro di fondi riservati a tutti i comuni della Città metropolitana per la progettazione del nuovo Polo della giustizia, su cui la commissione di manutenzione si è espressa favorevolmente all’unanimità, e per cui ho sollecitato il Governo ad attivare l’intervento”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

2 minuti fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

5 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

22 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X