Un repertorio che spazia tra i brani più importanti e significativi del grande artista calabrese per raccontarne anche la vita, accompagnato dalla lettura di alcuni spaccati di vita di quegli anni, raccontati da Donato Chiarello, e con Mino De Santis, ospite d’onore. Gaetano Cortese ha all’attivo tre album, di cui uno in prossima uscita.
Biglietto unico 15 euro, disponibile per l’acquisto al negozio ‘Pontevecchio’ in via Pavoncelli 154. Per info e prenotazioni si può invece chiamare i numeri 347 0613120 – 346 240 4143. Maggiori informazioni sul sito www.teatridibari.it.
Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…
Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…
CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…
Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X