Bari

Bari, il primo gennaio torna la Marcialonga Nicolaiana

BARI – Dopo due anni di sosta forzata, torna il 1° gennaio la tradizionale Marcialonga Nicolaiana, la passeggiata sportiva verso il mare nata dopo i Giochi del Mediterraneo per avvicinare le istituzioni e i cittadini al mare, sotto l’egida di San Nicola. Un appuntamento sportivo ma anche culturale che sa di storia, tradizione e buon auspicio per il nuovo anno.

La manifestazione, patrocinata dall’assessorato allo Sport, è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città dall’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, dalla presidente Uisp Bari Veronica D’Auria, da Elio Di Summa, dirigente Uisp Bari, dalla presidente del Centro Sportivo Italiano – Comitato di Bari Serafina Grandolfo, da Giorgio Riccio, presidente dell’associazione Bersaglieri Bari, e da Donato Castellano, presidente della Scuola Cani Salvataggio Nautico. Presenti anche Francesco Fischetti, professore di Metodi e didattiche delle attività sportive dell’Università degli studi di Bari, e Ottavio De Gregorio dell’associazione Impegno per Pane e Pomodoro.

“Questo evento si inserisce nel solco di una tradizione che vede realizzarsi la commistione tra cultura e sport – ha detto Veronica D’Auria – perché non è solo una passeggiata ludico-motoria ma un appuntamento suggestivo, magico. Si parte dal piazzale antistante la maestosa Basilica di San Nicola per poi percorrere il lungomare di Bari, una delle zone più affascinanti della città, e arrivare alla spiaggia di Pane e Pomodoro dove avviene lo scaramantico tuffo in mare, che rappresenta un buon auspicio per l’anno che verrà. La Marcialonga Nicolaiana apre così il nuovo anno con la forza aggregante dello sport e l’auspicio delle buone pratiche e dei sani stili di vita”.

“L’appuntamento che stiamo presentando oggi è storico per la nostra città – ha proseguito l’assessore Pietro Petruzzelli -. Ultimamente abbiamo dovuto farne a meno ma quest’anno abbiamo deciso di ridare vigore alla manifestazione, soprattutto grazie all’impegno della rete delle associazioni Uisp Bari, Csi Bari, Liberty Bari, Big Eye, Cavalieri del Mare, associazione Nazionale Bersaglieri, Unione Veterani dello Sport, Bari Road Runners e Scuola Cani Salvataggio Nautico, che si sono unite per dar vita a un evento che punta a valorizzare lo stare insieme in allegria. Viste le condizioni climatiche favorevoli, spero siano in tanti a partecipare, magari anche qualche turista che ha deciso di trascorrere le vacanze nella città di Bari per iniziare il nuovo anno”.

“Quest’anno, insieme alla Uisp Bari abbiamo deciso di incentivare la sicurezza – ha sottolineato Serafina Grandolfo -, infatti avremo un’ambulanza con un medico a bordo che partirà dalla Basilica di San Nicola per seguire il gruppo dei podisti fino alla spiaggia di Pane e Pomodoro, dove sarà presente un altro presidio medico. Ci saranno anche gli studenti del Conservatorio di Bari che ci allieteranno con i canti natalizi. Insieme proviamo a iniziare bene questo 2023: a distanza di due anni ci riprendiamo le spiagge, le strade e il mare per fare un po’ di sport a cielo aperto”.

“È un grande piacere prendere parte a questa manifestazione come cittadini onorari della città di Bari – ha concluso Giorgio Riccio -. Per noi bersaglieri lo sport è un modo essenziale di vivere e, come nelle passate edizioni, in testa al gruppo dei podisti ci saranno i nostri ciclisti piumati che raggiungeranno Pane e pomodoro con le biciclette, che nel gergo dei bersaglieri sono chiamate cariole”.

La Marcialonga Nicolaiana sarà una passeggiata ludico-motoria, aperta a tutti i cittadini e senza costi di iscrizione. È prevista l’iscrizione obbligatoria, gratuita, inviando una mail con nome, cognome e data di nascita a bari@uisp.it o bari@csi-net.it.

Alle ore 10.30, nel piazzale antistante la Basilica di San Nicola, saranno radunati i partecipanti: la partenza è prevista alle ore 11.30, dopo la benedizione del priore.

Limitazioni alla circolazione

Per consentire lo svolgimento della manifestazione la Polizia locale ha disposto il giorno 1 gennaio 2023, dalle ore 11.30, il divieto di circolazione sul seguente percorso: piazza San Nicola, largo Urbano II, corte del Catapano, strada Palazzo di Città, strada Fragigena, piazza Mercantile, piazza del Ferrarese, piazzale IV Novembre, lungomare A. di Crollalanza, piazza A. Diaz, lungomare N. Sauro, piazza Gramsci, lungomare Perotti, corso Trieste, spiaggia Pane e Pomodoro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

9 ore fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

9 ore fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

11 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

11 ore fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

13 ore fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

1 giorno fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

1 giorno fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

1 giorno fa

“Anatra all’arancia” in scena ad Altamura dal 21 al 23 marzo 2025

Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X