Decaro: “Dopo quasi miille anni San Nicola si rimette in cammino. Un evento storico nel segno del dialogo e della pace”
Il trasferimento temporaneo è frutto dell’accordo raggiunto nel corso dello storico incontro tra il Patriarca Kirill di Mosca e di tutte le Russie e Papa Francesco svoltosi il 12 febbraio 2016.
“Se è vero che la storia è fatta di corsi e ricorsi storici e che gli eventi si ripetono secondo un disegno prestabilito – commenta il sindaco di Bari Antonio Decaro – allora oggi siamo davanti ad uno di questi episodi, a cui credo gli uomini abbiano la fortuna di assistere poche volte nella vita, se non una sola. Dopo quasi mille anni, San Nicola si rimette in cammino e, onorando la sua storia e il suo messaggio, unisce ancora una volta i popoli in nome della fede.
In questi tempi di migrazioni di popoli alla ricerca di pace, in un momento in cui si riaffacciano nuovi e vecchi egoismi e tentativi di sopraffazione, la chiesa risponde con un messaggio di pace e dialogo. Questo è il segno più tangibile dello spirito ecumenico che si respira nella cripta della Basilica e si respirerà anche a Mosca.
Del resto la volontà di stabilire un legame tra Bari e Mosca è stata avviata parecchi anni fa e ha raggiunto significativi traguardi importanti con la restituzione della chiesa russa al Patriarcato di Russia.
Desidero, infine, ringraziare i padri domenicani, l’ arcivescovo Cacucci e tutti i baresi per l’amore che nutrono per il nostro Santo, per la straordinaria accoglienza che gli hanno riservato quando le sue reliquie arrivarono in questa città e per lo spirito con cui rinnovano questo amore ogni anno”.
Presso l'Auditorium della Parrocchia Maria SS. del Rosario, in occasione della Giornata della Memoria, la…
Il “Roma Teatro Cinema E…” ospiterà il musical che affronta i temi della fragilità e…
Il 26 gennaio al Teatro Curci, il concerto della band simbolo del funky italiano con…
BARI - Questa mattina gli assessori alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e alla Cura del Territorio,…
A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello ricorda le vittime…
Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…
FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…
Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…
Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter