Categorie: Bari

Bari, videosorveglianza: incontro nel pomeriggio

Si intende localizzarne 100 nuove e ottimizzare quelle esistenti

BARI – Si è svolto questo pomeriggio, presso l’auditorium del Comando della PM, in via Aquilino, l’incontro finalizzato a stabilire la localizzazione di 100 nuove telecamere da posizionare in 30 siti sparsi sul territorio cittadino e a fare il punto sulla rete di videosorveglianza attualmente esistente, con impianti di competenza sia del Comune sia della Questura.

Alla riunione hanno partecipato il sindaco Antonio Decaro, l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso, il direttore e i tecnici della ripartizione IVOP, i vertici della PM e alcuni rappresentanti della Polizia di Stato.

A regime, la rete di videosorveglianza comunale potrà contare su 227 telecamere tra le 100 di prossima installazione e quelle preesistenti, che nello specifico sono così distribuite: 71 di controllo del traffico; 15 da ripristinare nell’ambito di prossimi interventi di manutenzione straordinaria programmata; 13 telecamere funzionanti recentemente installate nel Parco don Tonino Bello (4), nella pineta San Francesco (2), nel giardino Mimmo Bucci (5) e presso il molo San Nicola (2); 12 telecamere in piazza Cesare Battisti e 16 in piazza Umberto di imminente installazione in esecuzione all’ordinanza sindacale.

La partecipazione dei rappresentanti della Questura ha consentito di avviare un confronto per definire i 30 siti che ospiteranno le nuove 100 telecamere, nonché per affrontare la questione relativa all’esistenza di 26 punti videosorvegliati sia da impianti comunali sia da impianti della Polizia: in alcuni casi si procederà a trasferire le telecamere comunali in altri luoghi ritenuti sensibili, che saranno individuati in maniera congiunta, mentre in altri sarà sufficiente orientare diversamente l’inquadratura in modo da non duplicare le immagini disponibili.

Il nuovo sistema di videosorveglianza comunale prevede la possibilità che la Questura possa visualizzare le immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza comunale che al momento vengono inviate esclusivamente alla sala Comando della PM. Questo per consentire alla Polizia di utilizzare le immagini a fini investigativi in caso di episodi criminosi.

Tutte le apparecchiature – switch, server, modem – saranno di tipo “industriale” così da garantirne il funzionamento anche in condizioni di temperatura e umidità estreme – fino ai 60 gradi – e ridurre al minimo i costi di manutenzione e i rischi di avaria. Le immagini saranno registrate in altissima qualità e verranno trasmesse al comando di Polizia municipale, con registrazione settimanale.

Come promesso a novembre – commenta l’assessore Galasso – negli scorsi mesi abbiamo acceso il mutuo necessario, pubblicato il bando e adesso abbiamo l’aggiudicatario provvisorio. Nel giro di qualche settimana procederemo all’aggiudicazione definitiva, per cui contiamo di installare le prime delle 100 nuove telecamere entro giugno, e di completare l’intervento entro alla fine dell’anno”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

31 minuti fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

4 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

7 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

22 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

22 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

23 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

24 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

1 giorno fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X