Alle 18.30 lo spettacolo sarà preceduto da una tavola rotonda presieduta da Francesca R. Recchia Luciani, ordinaria di Filosofie contemporanee e saperi di genere e coordinatrice del Dottorato Nazionale in Gender Studies dell’Università di Bari Aldo Moro, in dialogo con il professor Pierpaolo Martino, docente di Letteratura inglese, e con Rosy Paparella, insegnante e formatrice, responsabile del CAD Mo.N.Di (centro per le persone LGBTQIA+ vittime di discriminazione). Modera la giornalista e scrittrice Anna Puricella.
Traendo ispirazione dalla sua vita e dalle sue opere, “Virginia allo specchio” è uno spettacolo che mescola realtà e immaginazione, in una danza disarmonica, a tratti tormentata, a tratti gioiosa ma incredibilmente vivace. Sul palco prenderà vita l’incontro tra Virginia Woolf e il/la protagonista del romanzo pubblicato nel 1928, Orlando, che potremmo definire un’immaginaria biografia. Ispirato alla tumultuosa vita della poeta Vita Sackville-West, amica e amante della Woolf. Orlando: una biografia è un’opera d’avanguardia che ha anticipato di un secolo il tema della fluidità di genere e della pluralità delle differenze e che contiene un’analisi sorprendente della condizione delle donne. Ma, soprattutto, oltre a essere considerato un classico femminista, rappresenta la più lunga lettera d’amore mai scritta da Virginia Woolf a Vita Sackville West.
L’evento è programmato nell’ambito del progetto Dis-Equilibri – Disparità e differenze di genere e realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito del bando Futura. La Puglia per la parità. Proposto dalla cooperativa Animalenta con la direzione artistica di Ilaria Cangialosi, è realizzato in collaborazione con il Festival delle donne e dei saperi di genere diretto da Francesca R. Recchia Luciani e in parternariato con il Centro Interdipartimentale di Studi sulle Culture di Genere (Università degli Studi di Bari Aldo Moro). Il progetto nasce dal desiderio di accendere i riflettori, attraverso la vita e le opere di Virginia Woolf, sulla disparità e le differenze di genere.
Info AncheCinema: Corso Italia, 112, Bari – 3296499552
Ingresso spettacolo 10,00
Ridotto 8,00 (*solo in teatro. Rivolto a studentə, over 60, lavoratorə dello spettacolo)
In teatro è possibile acquistare i biglietti dalle h. 18:00 dello stesso giorno
Ticket online, tariffa unica
https://oooh.events/evento/virginia-allo-specchio-biglietti-3/
info: animalentateatro@gmail.com
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X