Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, dal 18 febbraio la rassegna teatrale “Nuvole sparse”

Seconda edizione per la rassegna del Teatro Fantàsia con la direzione artistica di Alessandro Piazzolla; quattro gli spettacoli in cartellone

BARLETTA – Il Teatro Fantàsia riparte con la seconda edizione della rassegna teatrale “Nuvole sparse”, presso il suo teatro in via Imbriani 144 a Barletta.
Si svolgerà da febbraio a maggio 2023, sotto la direzione artistica di Alessandro Piazzolla, che vuole dare avvio ad una nuova esperienza di teatro indipendente nella città, che amplia le possibilità occupazionali delle compagnie teatrali locali, offrendo spettacoli economicamente accessibili.
Quattro gli spettacoli in cartellone, selezionati dal Teatro Fantàsia, scelti dopo un’accurata selezione a seguito di una call artistica nella quale si sono presentati molto artisti di calibro nazionale e internazionale.
Le pièce teatrali abbracceranno generi diversi, dalla prosa alla commedia, dallo spettacolo di denuncia allo spettacolo circense, al teatro d’avanguardia. Tanti gli eventi già previsti fuori cartellone, anche gratuiti, per avvicinare il maggior numero di pubblico possibile.

Apre la rassegna l’attore Franco Ferrante, con lo spettacolo “Arcangelo”, produzione Teatroscalo, sabato 18 e domenica 19 febbraio. Uno spettacolo di prosa che riuscirà a trasmettere forti emozioni agli spettatori.
Arcangelo non è semplicemente uno spettacolo, piuttosto è una scialuppa. Il linguaggio teatrale diventa strumento per l’attore e l’uomo Franco Ferrante per decifrare e spiegare, ai fini di una rappresentazione da condividere, la condizione umana attuale e comune di chi – un padre, nel caso specifico – si trova a dover fronteggiare la malattia (un disturbo invalidante della vista) di un figlio.

Segue lo spettacolo di denuncia “Palmina – amara terra mia”, una produzione Collettivo Teatro Prisma, con l’attrice Barbara Grilli; il 25 e 26 marzo. Raccontare la verità, gridarla, senza fraintendimenti. Si ripercorrono le tappe della tragedia umana e giudiziaria di Palmina Martinelli, la quattordicenne fasanese uccisa nel 1981 e che sembra, ancora oggi, un peso per questa regione.

Il 15 e il 16 aprile andrà in scena Alessandro Piazzolla, con “Per sempre single”, un monologo ricco di battute, gag e situazioni comiche che raccontano i lati più divertenti, ma anche quelli insopportabili della coppia. Il pubblico si ritroverà protagonista della storia e a tifare per un amore segreto.

Ultimo appuntamento della rassegna, il 6 e il 7 maggio, “teNero” di Zorba Officine Creative, con Andrea Cavarra e Michela Lo Preiato. Un racconto berbero messo in scena con le tecniche circensi, trampoli, fachirismo, canto, danza, acrobatica aerea. Uno spettacolo che lascerà sognare i più grandi ma anche i più piccoli.

Il Teatro Fantàsia offrirà al pubblico degli eventi fuori cartellone per diffondere la cultura delle arti performative. Il 27 marzo si celebrerà la giornata mondiale del teatro, dove si svolgeranno una serie di attività gratuite formative-ludico-teatrali dedicate allo spettacolo. Tra gli eventi gratuiti, il 29 aprile, giornata internazionale della danza, il Teatro Fantàsia vuole proporre un evento dedicato a Pina Baush, una delle più grandi coreografe sullo scenario internazionale, omaggiando un’artista capace di rivoluzionare la danza contemporanea a partire dagli anni Settanta.

“La prima edizione della rassegna teatrale ha raggiunto un ottimo risultato, questo ci ha spinto a programmare numerosi eventi durante lo scorso anno e quest’anno a riproporre la seconda edizione. Questo percorso rappresenta per noi un progetto culturale che possa affacciarsi al maggior numero di persone e dare un’alternativa valida di programmazione teatrale, vista l’assenza, oltre quella comunale, di altri spazi teatrali. Il Teatro Fantàsia rappresenta, infatti, un’opportunità per i nostri giovani, che spesso non vanno a teatro per non gravare sulle risorse familiari e così, non alimentano la loro conoscenza artistica e culturale.” Commenta il direttore artistico, Alessandro Piazzolla. Continuando “Agire sul locale, partendo dalla prossimità, con la capacità di essere parte di un sistema più ampio, non solo sotto il profilo della cultura, ma anche sotto l’aspetto sociale, significa innescare un effetto domino che può portare al cambiamento. E in questa capacità di relazione, di coinvolgimento e condivisione, che si sostanzia la straordinaria forza del Teatro Fantàsia, punto di riferimento non solo per il teatro, ma per la cultura tutta.”

Due giorni per ogni spettacolo, il sabato sera alle 21:00 e la domenica pomeriggio alle 18:30.
Prezzo biglietti (interi e ridotti) e abbonamenti si possono richiedere telefonicamente al 340 3310937, oppure direttamente nella loro sede in via Imbriani 144 a Barletta.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

3 ore fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

6 ore fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

10 ore fa

Il Trofeo Eracle Memorial Vito Palmisano ad Alberobello

Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…

11 ore fa

Bari, pavimentazione in basole: proseguono i lavori in via Sparano

Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…

22 ore fa

Leverano, i prossimi appuntamenti al Teatro Comunale

Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…

23 ore fa

Barletta, Gianluca Guidi in “Sinatra.The Man & his Music”

Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…

24 ore fa

“Edipo Re” di Sofocle al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…

1 giorno fa

Il tour del Musical TYA – Shrek approda a Martina Franca

  Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X