BARLETTA – E’ stata ufficialmente e materialmente presa in carico una delle prime tre aree verdi comunali adottate da privati cittadini dalla introduzione del nuovo disciplinare approvato dall’Amministrazione comunale, che snellisce le procedure di affidamento.
Le immagini fanno riferimento alla rotatoria fra via Vecchia Madonna dello Sterpeto e via San Giuseppe Marello; le altre due aree adottate sono la rotatoria all’intersezione fra via Leopardi e via Manzoni e della rotatoria fra via Lattanzio, via Padre Raffaele Dibari e via Romanelli.
In tutti e tre i casi a chiedere di poter “adottare” tali aree sono state altrettante ditte.
“Ringrazio ancora chi ha inaugurato nella nostra città questa buona pratica – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – e mi auguro che siano in tanti a seguire il loro esempio, impegnandosi a prendere cura in prima persona dei beni pubblici, contribuendo a rendere la città più decoroso e a promuovere sempre più una cultura del rispetto per i beni pubblici”.
Si ricorda che possono presentare richiesta di adozione tutti i soggetti privati e pubblici, enti e associazioni, ovvero singoli cittadini o gruppi, associazioni di volontariato, culturali, sportive, scolaresche, imprese, attività economiche e commerciali, in cambio di visibilità del logo, ragione o denominazione sociale e marchio su cartelli istituzionali che saranno posizionati nell’area verde, che dovrà riportare anche il logo dell’Amministrazione comunale.
La presentazione delle domande di adozione deve essere formalizzata mediante la compilazione di un modulo, Allegato A, scaricabile dal sito internet del Comune (link https://servizionline.hypersic.net/cmsbarletta/portale/albopretorio/archivioalbopretorio.aspx?ANNO_ALBO=2020_2513), che dovrà essere inoltrata al Comune di Barletta – Settore manutenzioni Servizio Verde Pubblico (Ufficio Protocollo) Via Cavour n.1 per consegna diretta o a mezzo pec o a mezzo e-mail.
A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e il 24 febbraio “Colpi di maschera”…
PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…
Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…
Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…
Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…
Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…
Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…
Venerdì 21 febbraio, al Teatro Van Westerhout, per la stagione dell’Agìmus, i due musicisti cubani…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X