Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta: app di mobile parking sta funzionando bene, i risultati

BARLETTA – Oltre 750 transazioni, con una media di 90 transazioni al giorno compiendo un vero e proprio balzo in avanti dopo l’avvio (la prima settimana, cruciale per interpretare il gradimento degli automobilisti, tali transazioni erano 20). Numeri interessanti, dopo sole due settimane, danno la stima di un servizio che appare gradito ai barlettani.

Basato su un’app di mobile parking che consente agli automobilisti di pagare la sosta direttamente dal proprio smartphone, si tratta di un servizio che ha dovuto competere con le tradizioni più comode e consolidate per la sosta in auto dei barlettani: i consueti grattini o l’uso dei parcometri. Impresa ardua ma la maggiore comodità di esercizio, a fronte di un contributo minimo, sembra aver convinto.

«Rendere quanto più smart questa bella città, ricca di storia ma sempre pronta a un’innovazione, è impegno comune di Bar.S.A. e amministrazione comunale. Questo servizio è apparso subito efficace e sono lieto di notare che abbia fatto breccia nelle abitudini dei cittadini, con numeri interessanti».

Interviene così l’amministratore unico avv. Michele Cianci, da tempo sostenitore di sistemi che possano modificare in meglio le abitudini, sia invocando la migliore coscienza dei barlettani, sia provando a suggerire infrastrutture come questa sicuramente ben pensate.

«Come Bar.S.A. ci riteniamo soddisfatti di questa iniziativa, e ovviamente nulla osta ad avviare nuove collaborazioni con altri fornitori di servizi omologhi. L’obiettivo è digitalizzare e rendere più smart le abitudini quotidiane dei cittadini, nonché semplificare la ricerca del parcheggio, eliminando stress e supporti cartacei superflui. Infatti con questo tipo di applicativi è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio cellulare, ovunque ci si trovi, evitando costosi verbali ovvero interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, con un effettivo risparmio rispetto all’uso del cartaceo. È certamente un ottimo vantaggio, per gli utenti ad un costo davvero esiguo – precisa Cianci. Non sarà sfuggito anche il vantaggio turistico che ne deriva, per maggiore comodità dei visitatori in città. Allo stato attuale più di 400 utenti utilizzano questo genere di app ed è un ottimo risultato che continueremo a monitorare».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Monopoli Enzo Decaro in “Non è vero ma ci credo”

Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…

3 ore fa

A Barletta un evento su pace, diritti delle donne ed equilibri geopolitici

Barbara Pollastrini  sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…

4 ore fa

“Le filastrocche di Margherita”, la presentazione a Molfetta

Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di  presentazione de "Le filastrocche di…

9 ore fa

Bari sostiene la “Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade”

La Giunta  ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…

22 ore fa

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

22 ore fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

1 giorno fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

1 giorno fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

1 giorno fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X