Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, assembramenti e norme anti Covid: intervento della Polizia locale in un locale privato

BARLETTA – Assembrati, senza mascherine e intenti a consumare alcolici. È così che trascorreva il tempo un gruppo di ragazzi, per lo più minorenni, all’interno di un locale a Barletta, in barba a tutte le norme anti Covid previste dal Dpcm del 24 ottobre scorso.

Grazie a un intervento degli agenti di Polizia locale, quel luogo di ritrovo è stato scoperto e i ragazzi sono stati sanzionati con multe che vanno dai 400 ai 1.000 euro. Ulteriori accertamenti sono in corso in quanto le responsabilità sono condivise tra tutti i trasgressori delle norme vigenti, compresi i proprietari dei locali. Nella maggior parte dei casi, infatti, sui tratta di luoghi affittati in maniera irregolare e non idonei all’uso che ne viene fatto, si pensi a garage e box auto.

Pertanto, l’Amministrazione comunale rivolge un pressante invito a tutti i cittadini, soprattutto a coloro che hanno la disponibilità di tali locali, affinché siano molto attenti a evitare fenomeni come sopra descritti.

Quella di ritrovarsi in questi luoghi insicuri per definizione sotto ogni aspetto – hanno detto il sindaco Cosimo Cannito e l’assessore alla Polizia locale Nicola Gambarrota – sta diventando una consuetudine sempre più frequente fra i ragazzi e questo è molto pericoloso, non solo dal punto di vista sanitario”.

Pertanto si invitano i proprietari di locali a verificare l’uso che viene fatto degli spazi fittati o concessi e si ricorda alla cittadinanza tutta di rispettare le regole disposte dal governo per contenere il contagio da Covid 19”.

I controlli – concludono il sindaco Cannito e l’assessore – proseguiranno incessantemente e saranno serrati e ad essi faranno seguito le sanzioni previste. Si confida nella collaborazione attiva dei cittadini in questo momento di grave difficoltà che la nostra comunità si trova ad affrontare”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

3 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

6 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

7 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

17 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

17 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

20 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

21 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

24 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X