Una nota del Sindaco Cannito
BARLETTA – Quello che è accaduto questa mattina nella zona del castello e della cattedrale è di una gravità inaudita, per quanto le stesse scene si siano viste in molte città, della Puglia e della nostra provincia, da Bari, a Bisceglie, Trani e probabilmente anche altrove.
Situazioni come queste ci costringono a prendere provvedimenti che mai avremmo voluto prendere, perché vogliamo tutelare il lavoro insieme alla salute, ma è evidente che le raccomandazioni, gli appelli e le preghiere non bastano.
Per questo ho chiesto al prefetto l’aiuto e la collaborazione di tutte le forze dell’ordine e domani è prevista la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Quella odierna è stata una giornata particolare, è la festa di Ognissanti e la polizia locale era impegnata in forze al Cimitero per garantire anche lì che non vi fossero assembramenti e situazioni di pericolo.
Quando si dice i controlli… Proprio oggi abbiamo comunicato i risultati di quelli effettuati nella serata di ieri e nei giorni scorsi e stasera i vigili sono tornati nella zona del castello e nel centro storico, ma dalle scene che abbiamo visto stamattina penso sia chiaro a tutti che situazioni come quelle rendono necessari ben altri provvedimenti, molto più drastici.
Stiamo pensando di chiudere i giardini del castello e il centro storico, decideremo anche in considerazione di quanto prevederà il nuovo DPCM che sta per essere emanato.
Ma è chiaro che, se nonostante la situazione e l’impennata dei contagi, si continuano ad anteporre i propri capricci e interessi alla salute pubblica, vuol dire che non si può e non si deve indugiare oltre, non resta che chiudere.
Una conclusione amara, una decisione che, come ho già detto, non avremmo mai voluto prendere, ma non c’è senso di responsabilità, non c’è chi, dall’altra parte, ascolti. Allora io ho il dovere di mettere in sicurezza la nostra comunità, e se il Covid è insidioso e invisibile, la stupidità non lo è e non si può più tollerare, perché le stesse persone che si assembrano, un momento dopo magari scattano e postano foto rivendicando i controlli, come se dovesse passare un domatore di leoni a minacciare e disperdere la folla.
Il 26 e 27 marzo al Teatro Comunale Fusco uno spettacolo a metà strada tra…
“Un Tom para Jobim” è un eccezionale tributo al genio della bossa nova con Gabriele…
Domenica 23 marzo, per le Stagioni Agìmus, l’uomo che ha cambiato la storia della fisarmonica …
Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…
BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…
BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…
Al Teatro Umberto Giordano, la Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…
FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…
Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il monologo…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X