Barletta, auguri a tutta la cittadinanza. Cianci: “Non lasciamoci andare ad atti illegali”

BARLETTA – Si avvia alla conclusione questo 2020 che forse sarà ricordato anche a Barletta come uno dei peggiori dell’epoca moderna ma che è comunque meritevole di un buon bilancio da parte di Bar.S.A.. Tanti i risultati raggiunti, tante le soluzioni trovate per garantire quella #barlettapulita da sempre agognata, sempre nel pieno rispetto di norme sanitarie e civili.

Consapevoli che tutto potrà e dovrà andare bene, con il totale appoggio della cittadinanza, molto più consapevole e attenta di ciò che si potrebbe pensare (a scapito di pochi isolati incivili). A tutti è rivolto l’augurio di un anno diverso, migliore, pieno di quegli affetti troppo negati in questo 2020 ormai al traguardo.

«Sono dovuti i miei personali auguri e di tutta l’azienda ed alla cittadinanza. Nonostante il clima festoso, seppur da trascorrere con tanta attenzione, non perdiamo la via maestra della civiltà, non lasciamoci andare ad atti illegali e contrari al buon senso».

L’amministratore unico di Bar.S.A. S.p.A. avv. Michele Cianci interviene in garanzia di una migliore coscienza civica. «Solo pochi giorni fa abbiamo assistito a distruzioni vandaliche di campane del vetro e cestini tramite esplosioni, atti indegni, vietati dalla legge, infantili e idioti. Abbiamo inteso potenziare l’assetto di controllo di vari punti della città tramite telecamere, utilizzando al massimo le nostre risorse, a tutela della cosa pubblica, che appartiene a ciascuno di noi. Non prendiamoci scuse e non lasciamoci andare, la festa è con i nostri affetti e non con indegne esplosioni che, oltretutto, fanno soffrire in particolare modo i neonati gli anziani ed i nostri animali domestici che ci amano incondizionatamente. Pensiamo alla mezzanotte, come miglior viatico per un anno migliore. Andrà tutto bene, dipende solo da noi! Buon 2021 a tutti».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

5 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

6 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

6 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

10 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

10 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

11 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X