Sarà possibile adottare tutte le aree verdi di Barletta, tranne i giardini del Castello; i giardini di villa Bonelli; i giardini della Scuola “Musti”.
Possono presentare richiesta d’adozione tutti i soggetti privati e pubblici, enti e associazioni, ovvero singoli cittadini o gruppi, associazioni di volontariato, culturali, sportive, scolaresche, imprese, attività economiche e commerciali.
Costoro, in cambio, potranno ottenere visibilità del logo, ragione o denominazione sociale e marchio su cartelli istituzionali che saranno posizionati nell’area verde sponsorizzata o adottata che dovrà riportare anche i logo dell’Amministrazione comunale.
Le aree verdi concesse in adozione manterranno il loro uso pubblico restando accessibili a tutti. La presentazione delle domande di adozione deve essere formalizzata mediante la compilazione di un modulo, Allegato A, scaricabile dal sito internet del Comune, che dovrà essere inoltrata al Comune di Barletta – Settore manutenzioni Servizio Verde Pubblico (Ufficio Protocollo) Via Cavour n.1 per consegna diretta o a mezzo pec o a mezzo e-mail. Ad ogni richiedente possono essere concesse al massimo due aree verdi comunali.
Le stesse possono essere adottate per intero o solo per alcune parti. Nel caso in cui vi siano più richieste per la medesima area, la scelta del soggetto gestore sarà effettuata secondo l’ordine di presentazione delle istanze. La concessione viene sancita dalla sottoscrizione di una convenzione fra il richiedente e il dirigente del settore. Essa durerà tre anni e sarà rinnovabile. L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di revoca in ogni momento, per ragioni di interesse pubblico.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X