Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, consegnati i lavori per la rimozione del cancello del vecchio ospedale e la riqualificazione di piazza Umberto

I dettagli

BARLETTA – Sono stati consegnati questa mattina i lavori per la rimozione della recinzione del vecchio nosocomio cittadino, in piazza Principe Umberto, per restituire alla pubblica fruibilità quello spazio.

Oltre al sindaco Cosimo Cannito e al direttore generale della Asl Bt, Alessandro Delle Donne, erano presenti, fra gli altri, gli assessori ai lavori pubblici Gennaro Calabrese e alle manutenzioni Lucia Ricatti; il responsabile dell’area tecnica della Asl Carlo Ieva, il direttore dei lavori, ingegnere Antonio Farano, il progettista ingegnere Marcello Tedone, l’impresa Corime che si è aggiudicata i lavori, finanziati dalla Asl, che dureranno 120 giorni, circa quattro mesi, per un importo di 215.739,71 euro.

Essi consisteranno, come ha spiegato l’ingegnere Ieva, nella rimozione oltre che della recinzione anche dei gabbiotti, nel consolidamento del piano strada che dovrà essere anche livellato con la piazza adiacente e ripavimentato. Sarà realizzata una rampa carrabile per l’ambulanza della postazione del 118, con un dissuasore elettrico e una struttura in vetro dove sarà allocata, mentre soso stati previsti degli stalli per i mezzi aziendali nelle ore di lavoro.

Quello di oggi è il risultato di una collaborazione istituzionale fra Asl e Comune che non è mai venuta meno – ha detto il direttore generale della Asl – e suggelliamo con un atto concreto un lungo percorso istruttorio, per restituire alla cittadinanza l’uso di questa piazza”. Delle Donne ha espresso parole di gratitudine alla città e al comune per avere concesso l’uso di questo spazio dal 1968.

Il sindaco Cannito ha ricordato l’impegno dell’ex consigliera comunale Grazia Desario nel dare l’impulso a tale epilogo, sottolineando, d’altro canto, l’importanza del lavoro svolto dall’Amministrazione comunale e dagli uffici comunali, insieme alla Asl nell’ultimo anno per arrivare a trovare le soluzioni più utili e idonee per la gestione degli spazi e dei mezzi senza rischiare che l’azienda sanitaria dovesse spostare gli uffici altrove con grande disservizio per i cittadini utenti.

Quello di oggi – ha detto Cannito – è il frutto di tanto lavoro e perseveranza che non sarebbe stato possibile senza la volontà e la collaborazione di tutti, del direttore generale della Asl BT e dei dirigenti dell’area tecnica dell’azienda sanitaria, come dei dirigenti dell’area tecnica del comune e degli assessori che ringrazio”.

Ora mi auguro – ha aggiunto il primo cittadino – che con la riqualificazione urbana di questo spazio arrivi anche una riqualificazione sociale e di decoro di questo luogo, uno spazio comune nel quale creare comunità”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

45 minuti fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

2 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

4 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

7 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

9 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

10 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

14 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

15 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X