La figura di Léontine Gruvelle, moglie del pittore Giuseppe De Nittis, autrice esplicita o celata da uno pseudonimo maschile di romanzi e novelle, collaboratrice di giornali e riviste, memorialista, figura di spicco nei circoli e nei saloni della Parigi effervescente di fine Ottocento, merita di essere rivalutata e riletta.
Il convegno, promosso in occasione della pubblicazione, curata del Ctg Léontine, delle traduzioni italiane dei romanzi di Léontine (con lo pseudonimo di Olivier Chantal) “Il Denaro e l’Amore” e “Il Bell’Orlando” (Quorum edizioni), vuole essere un primo momento di riflessione su una figura di donna, musa, scrittrice ma anche custode del patrimonio artistico di suo marito che, grazie alla sua cura e tenacia, è arrivato fino a noi.
La giornata di studi, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia e del Comune di Barletta, vedrà la partecipazione di storici dell’arte e critici d’arte, francesisti, italianisti, traduttori, provenienti da diverse università italiane e si concluderà con la visita guidata alla Pinacoteca De Nittis presso il Palazzo della Marra a Barletta a cura delle guide turistiche abilitate del Centro turistico giovanile -Léontine.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X