Anche quest’anno con la festa della Madonna del Pozzo si rinsalda l’antico legame che da Barletta porta fino alla città di Capurso, un culto che mette le sue radici sin dai primi anni del 1700 grazie al passaggio dei Frati Alcantarini, una devozione che qui nella città della Disfida nonostante il passare dei secoli non si è mai affievolita.
Conclusa la novena di preparazione al via il triduo mercoledì 20 settembre, con la recita del Santo Rosario e canto delle Litanie – alle ore 18.00 – e la messa presieduta da Don Sergio Pellegri – vicario generale dell’arcidiocesi – alle ore 18.30.
Nella giornata di giovedì 21 settembre stesso programma, a presiedere la Santa Messa delle ore 18.30 sarà invece il vicario del clero diocesano Don Cosimo Delcuratolo, si entra quindi nel cuore della festa nella giornata di venerdì 22 settembre quando al termine della Santa messa presieduta da don Vincenzo Giannico – parroco della parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Trani – avverrà il rito di incoronazione della statua della Madonna del Pozzo.
Si arriva nella giornata di sabato 23 settembre in cui culmineranno i festeggiamenti in onore della Madonna del Pozzo, si inizia alle ore 7.30 con il lancio delle diane e suono a festa delle campane. Nella mattinata ci saranno la celebrazione di due Sante Messe – rispettivamente alle ore 8.00 e alle ore 10.00 – celebrate dal Can.Mauro Dibenedetto – parroco della Basilica del Santo Sepolcro – e dall’amministratore parrocchiale Mons.Leonardo Doronzo.
Quindi appuntamento in serata alle ore 18.15 con l’arrivo delle compagnie dei devoti della Madonna del Pozzo, cui farà seguito alle ore 19.00 la Santa Messa Solenne presieduta dall’Arcivescovo, S.E. Mons. Leonardo D’ Ascenzo.
Alle ore 20.00 prenderà il via la Solenne Processione che vedrà l’antica statua lignea – del peso all’incirca di due quintali – della Madonna del Pozzo, ancora oggi punto di riferimento di tanti devoti alla Patrona di Capurso, sfilare per le sette strade dell’antico quartiere delle Sette Rue: «…siamo felici di fare questo percorso con la Madonna, una devozione quella dei barlettani verso la Madonna del Pozzo che non solo riporta al famoso Miracolo del Pozzo di Capurso, ma che permette di vivere un momento di fede profonda e rivivere con Lei un cammino sinodale…una festa questa che puntualmente torna anche quest’anno grazie anche ai tanti devoti della nostra città e delle città limitrofe…», queste le parole dell’amministratore parrocchiale, Mons.Leonardo Doronzo.
A seguire quindi le parole del presidente della festa Luigi Bruno:«...la festa della Madonna del Pozzo è la festa di una grande e secolare devozione….Poterla festeggiare ancora una volta anche quest’anno lo si deve ai tanti devoti che alla Madonna del Pozzo affidano la loro vita, e la loro vita di tutti i giorni. Ringrazio quindi i tanti devoti e tutti coloro che anche quest’anno hanno creduto nel nostro lavoro permettendo la realizzazione di questa antica e gloriosa festa. Il mio invito nei giorni del triduo, e della festa di sabato, di popolare in lungo e largo il quartiere delle Sette Rue, per dare a questo momento il giusto tributo».
La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…
CERIGNOLA - Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…
La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…
Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…
Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…
La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…
L'evento di presentazione del libro si terrà il 31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…
Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, domenica…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter