BARLETTA – Si è svolto questa mattina presso Palazzo di Città un incontro tra il Commissario Straordinario Dott.Francesco Alecci e i rappresentanti delle Associazioni di volontariato che, da quando è iniziata la emergenza Covid -19 e in concerto con le autorità sanitarie, si sono rese disponibili ad operare nella gestione della affluenza all’hub vaccinale permettendo così alla struttura di funzionare nella massima potenzialità e completa sicurezza.
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti della Croce Rossa, Caritas Barletta, ANPS Barletta, Operatori Emergenza Radio Barletta, Misericordia e AVSER Barletta. In rappresentanza del Comune erano presenti anche il Comandante della Polizia locale Col.Savino Filannino e il Segretario Generale Dott. Domenico Carlucci.
Il Commissario Straordinario, dopo aver molto apprezzato le Associazioni per la efficienza del servizio svolto in questi mesi tanto da rendere l’hub oggetto di elogi da parte di tutte le Istituzioni coinvolte, ha chiesto loro la disponibilità a continuare la propria opera assistenziale in raccordo con i responsabili della ASL BT visto l’attuale momento di recrudescenza della pandemia. Tale richiesta gli è stata rappresentata recentemente dal responsabile medico dell’hub e dai vertici della stessa ASL, preoccupati dalla crescente affluenza di utenti legata dalla inoculazione della terza dose di vaccino.
Le Associazioni, pur con dei distinguo legati alla organizzazione interna e allo svolgimento dei propri compiti istituzionali, hanno garantito la presenza dei propri volontari nei mesi a venire. Il Dott.Alecci ha ringraziato i rappresentanti per la loro disponibilità a svolgere un servizio sociale di tale importanza per tutta la Comunità barlettana, che permetterà agli operatori dell’hub di garantire la alta funzionalità ed efficacia della struttura vaccinale fino ad oggi garantita.
Presso il centro storico e il Castello di Castro una settimana di musica internazionale; per…
A Palazzo delle Arti Beltrani per Jazz a Corte un omaggio alla grande musica italiana…
Nell’antico atrio del Palazzo Baronale di Novoli un concerto in omaggio al primo centenario della…
"A Tavola con la Storia" tra i Trulli: un viaggio nel tempo tra sapori, musica…
Appuntamento di Teatro Madre all'alba del 15 agosto, al Parco Archeologico di Santa Maria di…
Dal 21 agosto 2024 torna Il Salento Immaginato, nel nuovo spazio all'aperto, l'Agorà della Libreria…
TerreDiMezzo Festival, la rassegna estiva multidisciplinare di teatro, musica, danza e poesia, dall’8 agosto al…
In Piazza Santa Maria del Campo a Ceglie del Campo il Granteatrino Casa di Pulcinella…
Il 20 agosto negli spazi di Insolita Comune a Nardò la. performance art della Maestra…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter