Categorie: Attualità Puglia

Barletta, le celebrazioni del 25 aprile

I dettagli

BARLETTA – Cultura e memoria dei valori della Resistenza si intrecciano a Barletta nelle celebrazioni del 73° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo. Nella giornata che intende richiamare e affermare, soprattutto nei giovani, l’importanza dei valori costituzionali di pace, libertà e giustizia, l’Amministrazione comunale ha previsto un programma di manifestazioni che, interpretando i sentimenti più profondi della comunità mirano a tenere vivo il ricordo della partecipazione alla Resistenza e alla Liberazione nazionale del locale presidio e dei cittadini di Barletta, il cui sacrificio è stato riconosciuto con le Medaglie d’Oro al Valor Militare e al Merito Civile, oltre che con le Medaglie di bronzo alla memoria di Addolorata Sardella e Lucia Corposanto, le coraggiose donne che per prime accorsero sul luogo della rappresaglia del 12 settembre 1943. Lunedì 23 aprile, nella sala conferenze della Prefettura sarà inaugurata alle ore 10.30 la mostra fotografica, a cura della Società di Storia Patria sezione di Barletta in collaborazione con l’ANPI BAT, dedicata agli internati militari italiani nei lager nazisti. Sarà dedicata al processo democratico aperto dalla Resistenza e dalla Liberazione l’apertura al pubblico della mostra temporanea dell’artista russo Andrei Molodkin “Victory of Democracy” e, contestualmente, del nuovo allestimento del Lapidarium nel Museo Civico.

Le sempre coinvolgenti manifestazioni di mercoledì 25 aprile cominceranno alle ore 10.15, nel piazzale del Castello, dove con le autorità e le associazioni combattentistiche e d’arma ci si raccoglierà nella liturgia della parola prima che siano resi gli onori alle lapidi che ricordano il contributo del presidio militare che nel 1943 era nel maniero.Alle 11, la deposizione di corone sulle lapidi dei Caduti, a Palazzo di Città, da dove successivamente partirà un corteo che confluirà in piazza Monumento dove saranno resi gli onori ai caduti di tutte le guerre, ai vigili urbani e ai netturbini vittime della rappresaglia nazista del settembre 1943.

L’Amministrazione comunale, come consuetudine, ha disposto per il 25 aprile l’apertura di Casa De Nittis – Palazzo Della Marra e del Museo Civico presso il Castello con orario continuato, dalle ore 9 alle 19 (chiusura biglietteria alle ore 18.15). La Cantina della Sfida, invece, accoglierà i visitatori dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Aperta anche l’area archeologica di Canne della Battaglia. Attivo, infine, l’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT), con sede in corso Garibaldi 204/206: dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per informazioni: 0883 331331 e iat@comune.barletta.bt.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

6 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

7 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

8 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

11 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

11 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

13 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

19 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X