Il progetto sperimentale nasce dall’idea di prevedere la creazione di un orto sociale come “sintesi perfetta del ciclo naturale dei rifiuti organici” per la coltivazione di ortaggi, fiori ed erbe aromatiche, e riviene dalla Deliberazione della Giunta Comunale n. 3 del 25 gennaio scorso finalizzata alla valorizzazione e fruizione di spazi verdi, attualmente sottoutilizzati o abbandonati, con l’individuazione di orti sociali.
Possono presentare domanda di partecipazione all’Avviso i soggetti che, tra l’altro, devono essere residenti nel Comune di Barletta, aver compiuto 70 anni al momento della domanda, non essere intestatari di terreni agricoli e non essere iscritti all’associazione dei coltivatori diretti.
Il canone annuale è di € 1,00/mq quale rimborso forfettario per le spese di gestione dell’orto compresa l’acqua per l’irrigazione.
L’assegnatario si impegna a coltivare l’orto con continuità senza alterare perimetro e fisionomia.
La durata della concessione, per ogni singola area, è di tre anni non rinnovabile.
La domanda di partecipazione, sottoscritta dal richiedente, deve essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso pubblico avvenuta l’1 febbraio scorso.
Sono previste le seguenti modalità di presentazione:
L’Avviso e il modello di domanda sono pubblicati nella home della rete civica comunale
www.comune.barletta.bt.it (Sezione “In primo piano”).
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X