Festa per la riapertura dopo tre anni
BARLETTA – Il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, la dirigente scolastica Concetta Corvasce e una delle insegnanti storiche della “D’Azeglio”, la maestra Amalia Corona Brandi, hanno tagliato il nastro e, con tale gesto simbolico, hanno riaperto alla fruizione lo storico edificio scolastico di via XXIV maggio.
Chiusa da tre anni, da dopo il distacco di una parte dell’intonaco e di alcune tavelle nel settembre 2016, l’edifico è stato sottoposto a un intervento di rifunzionalizzazione e messa in sicurezza, che ha consentito di recuperare 17 aule al piano rialzato e il piano interrato.
“Riaprire questa scuola è stato un impegno prioritario dell’Amministrazione comunale – ha spiegato il sindaco Cannito – e per me sin dalla campagna elettorale, perché con la chiusura di questa scuola avremmo perso un pezzo di storia della città e condannato a morte una porzione di territorio, privando la comunità scolastica di un bene importante e di aule necessarie”.
Il Comune di Barletta ha investito 234.000 euro oltre iva di proprie risorse per poter compiere l’intervento che ha consentito la riapertura della “D’Azeglio”. I lavori furono consegnati l’11 gennaio scorso. L’intervento è consistito nella messa in sicurezza del solaio con un sistema di antisfondellamento, realizzato con una rete in fibra di vetro a sostegno; la messa in sicurezza dei cornicioni e la risoluzione dei problema legati all’umidità da risalita e delle infiltrazioni al piano interrato, dove sono stati rimossi e sostituiti i tufi ammalorati, sia dalle pareti sia dalle volte.
Stamattina, otto mesi dopo la consegna dei lavori, i bambini sono tornati in classe. “”. Il sindaco ha ringraziato i presenti, la dirigente scolastica, gli assessori e i consiglieri comunali, la SGM, ditta che ha progettato i lavori, e i tecnici comunali, ha dato il benvenuto agli alunni, augurando loro un buon anno scolastico e preso l’impegno, per la pausa natalizia del prossimo dicembre, di fare imbiancare le pareti dell’edificio scolastico.
Questa mattina il primo cittadino ha salutato anche gli alunni del plesso scolastico “Di Bari”, augurando loro un proficuo anno scolastico e ricordando ai bambini, in entrambe le occasioni, di tenere a mente il rispetto per la città e per i beni comuni.
Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…
Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…
FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…
Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X