BARLETTA – Secondo il Rapporto sul Territorio 2020 dell’ISTAT, in base ai dati raccolti da organismi internazionali (Agenzia Europea per l’Ambiente EEA e Intergovernmental Panel on Climate Change IPCC), negli ultimi centocinquanta anni la temperatura media è aumentata di circa 0,8°C a livello globale sulla terraferma e quasi 1°C in Europa. Nel periodo 1991-2018, in particolare, si è osservata una tendenza all’aumento della temperatura media globale sulla terraferma rispetto al valore medio della Normale Climatologica 1961-1990. Nel 2018, le anomalie di tale temperatura registrano un aumento di 1,7°C nel caso dell’Italia.
Siamo ben consapevoli che una delle cause del surriscaldamento è il poco rispetto per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse naturali.
Ecco perché i volontari de La Via della Felicità della Puglia hanno deciso di sensibilizzare la città di Barletta, organizzando degli interventi di bonifica e raccolta rifiuti sulla litoranea della città.
I volontari portano avanti questo tipo di iniziative ormai da mesi e, purtroppo, trovano spesso molti rifiuti abbandonati sulla spiaggia, situazione che crea degrado e danneggia l’ecosistema presente.
Domenica mattina i volontari hanno ripulito un’area della litoranea raccogliendo 6 sacchi di rifiuti abbandonati.
I volontari vogliono invitare chiunque desideri partecipare o chiunque voglia segnalare delle zone che necessitano un intervento a chiamare il numero 348.952.1945 (Ignazio) o scrivere a laviadellafelicitapuglia@gmail.com .
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X