BARLETTA – Rifiuti per strada, interviene Cianci: «Ora basta con questa inciviltà, saranno pubblicate tutte le infrazioni per poi procedere alla giusta punizione»
«Lasciare rifiuti per strada è un atto illegale, indice di degrado, inciviltà in spregio a tutti i cittadini virtuosi. Qui, non si tratta di avere una coscienza ambientale, ma bensì di capire, una volta per tutte, che si stanno commettendo oltre a violazioni amministrative anche dei reati».
Conferma con forza l’amministratore unico di Bar.S.A. S.p,.A. avv. Michele Cianci l’attività conclusiva di una serie di interventi di verifica sul territorio. Una vera e propria “caccia all’incivile” che ha mostrato quello che non vorremmo mai vedere: una serie di immagini inequivocabili e disgustose.
«Mi fanno ribrezzo! Soprattutto perché non vedo una raffinata intenzione di delinquere, censurabile in ogni caso, ma una sorta di “normalità”. Si sporca perché si può sporcare, perché “ci pensano gli altri”, perché della nostra bella città di Barletta ce ne dobbiamo fregare. Un cerchio di cattiva civiltà che abbiamo inteso spezzare con forza».
Pubblicate sul sito istituzionale di Bar.S.A. S.p.A. , nella voce “Educazione civica”, una selezione di immagini, una selezione di “orrori” ambientali, spregevoli nell’intento e nella coscienza.
«Le mostriamo in pubblico come questi ominidi meritano, con le dovute limitazioni imposte dalla privacy che, tuttavia, non indeboliscono l’effetto con la certezza che i contravventori si possano riconoscere tra di loro. Deterrente, educazione, suggerimento, chiamiamolo come vogliamo ma il fatto non cambia. Ora basta con questa inciviltà, i responsabili saranno tutti puniti. Barletta merita l’affetto di cittadini virtuosi che si stringano idealmente attorno a questa grande città e non questi “bullismi” di cui bisogna vergognarci».
«E non ci fermeremo – conclude Cianci – abbiamo inteso potenziare il nostro apparato informativo di concerto con l’Amministrazione comunale. Più telecamere sul territorio per mostrare alla cittadinanza che esiste una via migliore, una Barletta migliore. Non solo per i rifiuti generici, ma correggendo anche l’odiosa abitudine di non raccogliere le deiezioni canine dei nostri piccoli amici. Non ci devono “pensare gli altri”. Dobbiamo pensarci noi, è il nostro territorio».
Tutte le informazioni sono al vaglio della polizia municipale di Barletta, che sta identificando i responsabili dell’illecito abbandono di rifiuti in città.
Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…
Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X