Barletta, scoperto un laboratorio per il confenzionamento di capi di abbigliamento contraffatti

Sequestrati oltre 1.600 distintivi e adesivi da applicare su indumenti e su accessori sportivi, tutti riproducenti noti marchi di aziende automobilistiche e sportive

BARLETTA (BT) – Nel laboratorio c’era proprio tutto l’occorrente per il confezionamento di articoli di abbigliamento contraffatti: etichette, personal computer che, grazie al collegamento con una particolare stampante, era adoperato per riprodurre i falsi marchi sui capi di abbigliamento nonché tute per bambini già pronte per essere immesse sul mercato.

La redditizia illecita attività però non è passata inosservata ai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari i quali, a seguito di preliminari attività investigative e con l’ausilio delle diverse banche dati in uso al Corpo (tra queste ultime, si cita il sistema di indagine telematico introdotto di recente denominato S.I.A.C. “Sistema Informativo Anticontraffazione”), hanno individuato in Barletta una fabbrica ove venivano realizzati capi di abbigliamento sui quali era riprodotta l’immagine alterata del noto personaggio dei cartoni animati “Paw Patrol”.

Contestualmente, in un’altra ditta di Bari le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro oltre 1.600 distintivi e adesivi da applicare su indumenti e su accessori sportivi, tutti riproducenti noti marchi di aziende automobilistiche e sportive. Le attività si sono concluse con il sequestro complessivo di 2.700 articoli contraffatti, un personal computer e la contestuale denunzia all’Autorità Giudiziaria di nr. 2 soggetti per violazione dell’art. 473 del C.P. “Contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere dell’ingegno o di prodotti industriali” e art. 648 C.P. “Ricettazione”.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

37 minuti fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

6 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

33 minuti fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

17 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

18 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

18 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

22 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

1 giorno fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X