Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, sostegno per l’inclusione attiva e reddito di dignità

L’assessore Marcello Lanotte fa chiarezza

BARLETTA – “A seguito di ripetute segnalazioni pervenute da parte dei cittadini beneficiari del Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) e del Reddito di Dignità, appare opportuno precisare che, rispetto alle diverse competenze degli Enti coinvolti in tali procedimenti, il Comune di Barletta provvede esclusivamente alla presa in carico dei beneficiari del Reddito di Dignità, inserendoli nel percorso di inclusione – tirocinio o progetto di sussidiarietà – più idoneo, verificando periodicamente i risultati di tali attività sulla base delle linee guida stabilite dalla Regione. L’INPS è deputato al controllo dei requisiti soggettivi dei beneficiari delle misure SIA e Reddito di Dignità e alla trasmissione al Comune dei soggetti aventi diritto, oltre che a inviare a Poste Italiane le somme spettanti ai cittadini per le attività svolte. Poste Italiane, da parte sua, ha il compito di consegnare la Carta per l’accredito delle somme spettanti ai beneficiari del contributo SIA e Reddito di Dignità. E’ dunque opportuno rilevare che il Comune di Barletta ha messo in atto tutte le attività di propria competenza, assicurando ogni servizio a favore dei propri cittadini coinvolti nei progetti del Reddito di Dignità, ma non è nelle condizioni di supplire alle competenze di altri Enti. Resta ferma l’ostinazione e l’impegno per il migliore esercizio delle attività necessarie a sostenere la coesione sociale, per cui sentiamo il dovere di rassicurare tutti i beneficiari, anche quelli che pur prestando il proprio lavoro nei progetti del Reddito di Dignità non hanno ricevuto ancora alcun sostegno economico, che a breve verrà loro corrisposta la somma di cui hanno diritto”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

3 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

5 ore fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

6 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

9 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

21 ore fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

21 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

22 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

23 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X