Bari

“Bastarde senza gloria”, il 22 novembre in scena al teatro Forma di Bari

BARI – Venerdì 22 novembre al teatro Forma di Bari sarà proposto lo spettacolo comico di Gianni Quinto “Bastarde senza gloria – una per tutte”, secondo della nona stagione della rassegna di teatro, musica e cabaret “Sorrisi e canzoni” diretta artisticamente da Fabiano Marti e organizzata dall’associazione culturale Echo Events diretta da Donato Sasso.
Questo spettacolo, che ha matrici drammatiche, è una commedia che vede l’eterno colpo di fioretto tra dramma e comicità, in un mix agrodolce in cui ridere è l’unica possibilità per sopravvivere.

È una lente d’ingrandimento sulla paura che, anarchica, compie scelte inaspettate e tira fuori il nero seppia dell’anima: io contro te. La donna in fabbrica, madre, moglie, amante, lesbica o straniera, non smette di essere donna con tutta la sua complessità e fragilità ma indossando sempre la sua fiera ironia. Si scaglia come un felino, ride di sé stessa, ferisce per sbaglio, uccide se necessario ma rinasce come una fenice, anche a costo di perdere.

“Bastarde senza gloria – una per tutte” è un testo contemporaneo che affronta tematiche sociali e vede, ancora una volta, delle donne combattere sul ring della vita per difendere i propri diritti, in un braccio di ferro con i propri dirigenti d’azienda. A causa di insindacabili tagli del personale, infatti, verrà loro chiesto di scegliere una collega da far licenziare. Lo spettacolo, attraverso l’escamotage dell’imminente licenziamento, porta alla luce l’aspro confronto, tra le tensioni sopite e i non-detti che riemergono tra le operaie. Con gli animi esacerbati e impauriti, comincia la ricerca di un capro espiatorio da immolare. E quelle che apparentemente sembravano colleghe legate da una profonda amicizia si scoprono ora rivali, egoiste e rancorose.
Sul palco saliranno 7 attrici di fama nazionale che presenteranno questo tema assolutamente attuale: Elisabetta Mandalari, Sabrina Pellegrino, Valentina Olla, Manuela Villa, Giulia Perini, Eugenia Bardanzellu e Francesca Carmela Antonaci, meglio conosciuta come Gegia.

“Lo spettacolo è una nuova sfida – ha detto Siddhartha Prestinari, regista della pièce -. È un racconto tragicomico ricco di battute al vetriolo, in cui ridere e sbeffeggiare i piccoli grandi drammi che la vita preserva. Sette donne da raccontare nelle loro fragilità e imperfezioni, nei loro cliché e desideri irrealizzabili. Una pausa caffè che si trasforma in uno stillicidio di accuse, giudizi e condanne, in una lotta per la sopravvivenza in cui tutto è lecito”.
L’ingresso è a pagamento e i biglietti sono disponibili anche sul circuito Vivaticket.

Teatro Forma – Via Fanelli 206/1 – Bari
Infotel: 3392438891
Apertura: 21:00

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, abbandono rifiuti edili: sanzionata una ditta

BARI - Questa mattina l’assessora alla Vivibilità urbana Carla Palone e il dirigente della Polizia…

3 ore fa

Bitonto, il 26 gennaio va in scena “Otto. Storia di un orsacchiotto”

Al Teatro Traetta lo  spettacolo, di e con Marzia Colucci ed Elisabetta Tonon, ispirato all’albo…

4 ore fa

“Io, Ludwing Van Beethoven” il 24 gennaio a Barletta

Al Teatro Curci lo spettacolo di Corrado d'Elia sulla figura del genio musicale Ludwig Van Beethoven…

20 ore fa

Leverano ricorda le vittime dell’Olocausto: ecco gli eventi

Giovedì 23 gennaio presentazione libro di Pati Luceri ; il 27 gennaio uno Spettacolo teatrale…

21 ore fa

Bari, “Tartufo” da Molière in scena al Granteatrino Casa di Pulcinella

  BARI - Il 23,24,30 e 31 gennaio, alle ore 20.30 al Granteatrino Casa di…

21 ore fa

Putignano, Angela Finocchiaro porta in scena “Il Calamaro gigante”

Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”,per la Stagione 2024/2025, il 29 gennaio lo spettacolo tratto dall'omonimo…

23 ore fa

Bari, riapertura del consultorio familiare a San Pio

BARI - Dopo cinque anni di chiusura a causa dell’emergenza pandemica, la ASL di Bari…

23 ore fa

Bari, potenziamento raccolta differenziata: nuovi provvedimenti

I provvedimenti sono allo studio dell’Amministrazione Comunale per migliorare la raccolta differenziata e contrastare il…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, il 24 gennaio al Teatro Italia “Il calamaro gigante”

FRANCAVILLA FONTANA - Venerdì 24 gennaio alle 20.30 al Teatro Italia andrà in scena lo…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter