Eventi Puglia

“Bestiario”: una raccolta di favole va in scena oggi a Trepuzzi

TREPUZZI (LE) – Oggi, sabato 22 ottobre (ore 18:30 – ingresso 6 euro) nell’Auditorium zona Santi a Trepuzzi con Bestiario, una raccolta di favole della tradizione per bambini (dai 6 anni) e adulti di Andrea Santantonio proseguono gli appuntamenti di “Legami_Teatri del nord Salento”, un progetto artistico promosso da Factory Compagnia Transadriatica e Blablabla in collaborazione con Regione Puglia e con le amministrazioni comunali di Trepuzzi, Campi Salentina e Novoli. In mattinata dalle 10 spazio al laboratorio Nello jazzo degli animali (dai 7 ai 13 anni – max 15 persone – partecipazione gratuita – info e prenotazioni 320708722).

Lo spettacolo è immaginato come una sorta di “Bestiario”, una raccolta di favole che i bambini pescano a sorte, e che hanno per protagonisti gli animali: galli, ricci, volpi, formiche, topi, talpe, asini e lucciole. All’interno di un baule ci sono tutti gli oggetti e i costumi per trasformarsi in animali, le attrici Nadia Casamassima e Barbara Scarciolla interpreteranno le storie accompagnate da Tommaso Di Marzo e Joseph Geoffriau con illustrazioni Giada Cipriani e disegno luci Joseph Geoffriau.

«Siamo partiti dai gesti ricorrenti della gente, che in modo naturale si trasformano in suoni e in parole, creando una continuità organica dalla carne che si fa verbo, o come è stata definita, “la lingua della confidenza originaria”», sottolinea Andrea Santantonio . «Per secoli le favole, che prima di essere scritte erano raccontate e trasmettevano un universo di significati e simboli legati alle vicende locali. Nel passato si è creata una profonda frattura, tra il passato e il futuro, tra la cultura contadina e il progresso. Il dialetto stesso era considerato una vergogna, fino ad essere rifiutato del tutto e così si è perso sia parte di quel patrimonio, sia la musicalità tutta locale, quella incredibile capacità di saper produrre “musica” che assomigli alla terra, alle origini», prosegue il regista. «Abbiamo quindi deciso di iniziare un percorso legato al dialetto e alla sua valorizzazione, cominciando con il recupero della favole che i nonni raccontavano ai nipoti, alternando l’italiano al dialetto, la lingua della scuola a quella del sentimento, provando a restituirgli quella dimensione “poetica” andata perduta».

Info e prenotazioni
3207087223 – 3208607996 – 3403129308
www.facebook.com/legamiteatridelnordsalento

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Trepuzzi

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

2 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

2 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

2 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

6 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

6 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

8 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

9 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

13 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X