Eventi

Cerignola, “Maggio dei Libri”: i prossimi eventi

Presso la sala conferenze del comune domani l’incontro “Poesie a suon di sirene” di Olena Nazarenko; mercoledì 29 maggio “FAVUGNE. Storia di mafia foggiana” di Antonio Colasanto

CERIGNOLA – In occasione de Il Maggio dei Libri, la biblioteca di comunità del comune di Cerignola in collaborazione con la libreria Mondadori di Cerignola ha organizzato l’incontro “Poesie a suon di sirene” con Olena Nazarenko, presidente dell’associazione Terre di Confine, Centro di cultura ucraino.

Dove sta andando oggi la poesia ucraina? Quali elementi sostanziali poeti e poetesse esprimono e rintracciano attraverso la lettura della realtà immediata, postmoderna, complessa e articolata?
Come si fa poesia in tempo di guerra e di bombardamenti, di morte e distruzione?

Olena Nazarenko, presidente dell’Associazione culturale italo-ucraina “Terre di confine – centro di cultura ucraina in Italia”, fondata nel 2016, moderata dal bibliotecario Pasquale Braschi, proverà a rispondere a tali quesiti partendo dall’antologia “Poeti d’Ucraina”, perché i poeti sono i primi a raccogliere il disagio della civiltà che abitano e leggere tale disagio attraverso i loro componimenti poetici comporta una riflessione sulla violenza, sulla morte di persone innocenti, su devastazioni inumane.

L’evento si svolgerà lunedì 27 maggio alle ore 18:00 presso la sala conferenze del comune di Cerignola.

La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca di comunità di Cerignola al seguente numero 0885.410325

Presentazione del libro “Favugne. Storia di mafia foggiana” di Antonio Colasanto

Mercoledì 29 maggio, ore 18:00

In occasione de Il Maggio dei Libri, La biblioteca di comunità del comune di Cerignola in collaborazione con la libreria Mondadori di Cerignola ha organizzato la presentazione del libro “FAVUGNE. Storia di mafia foggiana” di Antonio Colasanto (Il Bene comune editore). Modera l’incontro Pasquale Braschi, bibliotecario.

L’evento si svolgerà mercoledì 29 maggio alle ore 18:00 presso la sala conferenze del comune di Cerignola.

La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca di comunità di Cerignola al seguente numero 0885.410325

Il libro
Scrivere un libro su un tema poco trattato come la mafia foggiana è cosa meritevole. Se poi l’Autore è un giovane che ama la propria terra in modo coraggioso e preparato, diventa ammirevole. La mafia foggiana è un problema da affrontare con forza, rigorosità analitica ed autorevolezza, e questo libro lo fa. La lotta alla delinquenza organizzata che assedia e violenta i nostri territori è la questione fondamentale da dirimere per costruire e condividere un’idea di futuro. Non ci si può chiamare fuori girandosi dall’altra parte nel patetico e corresponsabile tentativo di non essere coinvolti. Diritti, legalità e giustizia si difendono con coraggio civile e con un’informazione corretta e indipendente. Ed è quello che non esita a fare in queste pagine Antonio

L’autore
Antonio Colasanto giovane giurista, analista presso l’Omcom, l’Osservatorio mediterraneo sulla criminalità organizzata. “Favugne, storie di mafia foggiana” è il suo primo libro edito dalla Ibc Edizioni – I Comunardi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Cerignola

Leggi anche

“Sussurra Luce”, il 27 giugno il secondo appuntamento a Bari

Nello Spazio Murat, nell'ambito della nuova edizione di "Sussurra Luce", la rassegna di concerti, performance…

9 ore fa

Nardò, “Insolita Rassegna Letteraria”: ecco gli appuntamenti

NARDO' -  INSOLITA COMUNE riapre i battenti per la stagione estiva. Molti eventi in programma…

9 ore fa

“Villa Castelli In – Arte”, domani in Piazza Municipio

VILLA CASTELLI - Villa Castelli si prepara ad accogliere un evento imperdibile per gli amanti…

10 ore fa

“Sulle sponde della Magna Grecia”, il 27 giugno la presentazione a Taranto

Il saggio, scritto da Pierfranco Bruni, Marilena Cavallo e Micol Bruni, con la curatela di…

11 ore fa

Foggia, dal 27 Giugno aprono i campi di Girasoli e Lavanda

Campi disegnati e colorati per vivere l’esperienza unica della raccolta dei propri fiori e di…

15 ore fa

Modugno, la musica dei Litfiba con i Nemici di Tex

Al Demodè Club nuovo appuntamento estivo del “Tribute Legend Review” MODUGNO  (BA) - Oggi, sabato…

1 giorno fa

“MaMa non MaMa”, domani nove monologhi itineranti a Melpignano

A Palazzo Marchesale va in scena “MaMa non MaMa”, un  complesso spettacolo teatrale  che punta…

1 giorno fa

“Teatini in Musica”, il 12 luglio concerto di Matthew Lee a Lecce

Al Chiostro dei Teatini secondo appuntamento di "Teatini in Musica" con “The Genius of Rock'n'Roll”…

1 giorno fa

“International Trani Tango”, dall’11 al 14 luglio l’undicesima edizione

Appassionati tangueros da tutto il mondo nella città di Astor Piazzolla nell’anno che celebra le…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter