Eventi Puglia

“Birre al Castello” a Corigliano d’Otranto

CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – Mercoledì 18 agosto il Castello Volante di Corigliano d’Otranto e Bluebeat propongono la seconda e ultima serata di “Birre al castello”. Dalle 19 nell’atrio e nelle varie terrazze del maniero si apriranno gli stand con 35 birre artigianali e sarà possibile scoprire il menù di “Nuvole – Cibi, storie, culture”, officina del gusto e degli spiriti.⁣ Aperte anche le mostre curate da Big Sur per il progetto Visioni del Sud, programma di residenze artistiche e percorsi espositivi curato da Francesco Maggiore e Efrem Barrotta. Dalle 21 si parlerà di “Sugli spalti. In viaggio negli stadi del mondo: storie di sport, popoli e ribelli” (Meltemi) con l’autore Andrea Ferreri e con Luca Brindisino, che firma la prefazione. Se unissimo i fedeli delle tre principali religioni monoteiste, probabilmente non raggiungeremmo il numero delle persone che seguono assiduamente il calcio. Ecco perché il calcio non è solo un gioco e gli stadi non sono solo dei campi sportivi. Essi sono lo specchio della realtà in cui sorgono, il termometro culturale della società che li popola e riflettono il contesto storico, sociale e antropologico cui appartengono. Sugli spalti raccoglie venticinque storie che, a partire da uno stadio di calcio e spesso debordando dal suo perimetro, raccontano, oltre lo sport, dei popoli e delle vicissitudini che animano questo ambiente. Come se ogni stadio fosse la pagina di un libro che custodisce una memoria umana fatta di epopee, non solo sportive, che si conservano nell’immaginario collettivo. Andrea Ferreri è studioso di culture giovanili e sottoculture. Globetrotter, attivista e agitatore culturale, sul calcio ha già pubblicato Ultras. I ribelli del calcio (2014) e A sud di Maradona (2015). Ha partecipato con saggi, articoli e narrazioni alla scrittura di diversi volumi collettanei sullo sport, sulle sottoculture e sui conflitti sociali contemporanei. Alle 22:30 musica, interviste e racconti con R&D VIBES in “Live radio show” con selezioni reggae, ska, rocksteady. R&D VIBES è un programma musicale del palinsesto di Radio Sonar dall’ottobre del 2016 (precedentemente su Radio Popolare Salento-Popolare Network dall’aprile del 2008 al giugno 2016) prodotto e condotto da D/Generator, Faùgno the Roots Guardian – entrambi del veteran sound system LDM_Linea di Massa di base a Roma dal 1999 – e Mr Green. Lo scopo di R&D VIBES è cercare di diffondere un reggae attento alle sonorità e sperimentazioni della musica elettronica e digitale, ma legato alla missione sociale e culturale del roots/reggae jamaicano della golden age degli anni ’70. Ingresso (GreenPass obbligatorio) con birra di benvenuto 5 euro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, al Teatro Fusco “Perfetti sconosciuti”: ecco quando

Per la  nuova stagione teatrale  il 14 gennaio – fuori abbonamento, il 15 e 16…

5 ore fa

“Corpi nella tempesta” al Teatro Kismet di Bari

Dal 16 gennaio al 3 aprile 2025 quattro appuntamenti per la  rassegna a cura di…

14 ore fa

Molfetta, al via la Stagione teatrale della Cittadella degli artisti

Si intitola "Attraversamenti" ed è  a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Gli…

15 ore fa

Taurisano, oggi ultimo appuntamento con il Presepe Vivente dell’Artigianato

TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…

15 ore fa

Barletta, dal 7 gennaio i lavori in via Manfredi

Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…

1 giorno fa

A Candela il Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia

CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…

1 giorno fa

“Capitanata Experience Xmas Edition”, al via gli itinerari tematici

L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…

2 giorni fa

Barletta, dal 12 gennaio la quarta edizione di “Nuvole Sparse”

La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…

2 giorni fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 26 dicembre 2024 al primo gennaio 2025

85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter