Eventi Puglia

“Bitonto Cortili Aperti”, il 18 e 19 maggio la decima edizione

Si potranno visitare gratuitamente 58 luoghi incantevoli tra palazzi storici, chiese, chiostri e giardini. La manifestazione, con tante novità ed eventi straordinari, è organizzata dall’A.D.S.I. Puglia in collaborazione con il Comune di Bitonto

BITONTO – “Bitonto Cortili Aperti” giunge alla decima edizione confermandosi come un appuntamento prestigioso per riscoprire le bellezze e il fascino di un patrimonio storico, artistico e culturale di grande pregio.  Due giornate di grandi eventi  in programma sabato 18 e domenica 19 maggio prossimi.

Un museo a cielo aperto ricco di storia e di arte che offre la possibilità di visitare gratuitamente 58 siti incantevoli tra cortili di antiche dimore, palazzi solitamente chiusi al pubblico e chiese antichissime.
La manifestazione, organizzata da A.D.S.I. Puglia presieduta da Piero Consiglio, in collaborazione con il Comune di Bitonto, da anni promuove con un’intensa attività culturale la conservazione, la valorizzazione e la corretta gestione delle dimore storiche.
Il patrimonio culturale – dichiara il presidente Consiglio- può e deve essere soggetto propulsore di una diversa visione dell’Italia il cui sviluppo sostenibile non può  prescindere da quanto di più unico ha e come tale le viene riconosciuto dal mondo intero.
Tanti i siti da visitare e scoprire, come il Palazzo Sylos Sersale,  il Palazzo de Ferraris Regna, il palazzo Planelli – Sylos, la chiesa di San Silvestro e altri ancora.
Il noto giornalista e conduttore Rai del Tg1, Paolo Di Giannantonio domenica 19 maggio terrà una interessante relazione sulla difesa del patrimonio artistico. Con lui ci sarà Serena K. Baldaccini conduttrice di “Mattino Star”.
Sulla scia del grande successo ottenuto negli anni scorsi (in alcuni casi si sono sfiorate le 40mila presenze), “Cortili Aperti” ha incrementato l’offerta per un viaggio suggestivo nel bello.
Saranno più di 700 gli studenti che vestiranno i panni di “novelli ciceroni” per accogliere quanti vorranno visitare la città famosa per il suo olio pregiato, e lasciarsi così affascinare dalle bellezze e dalla sua ricchezza storica e artistica. Sarà una decima edizione molto interessante e ricca di eventi, in continua crescita sul piano dell’offerta dei luoghi proposti e delle presenze, richiamando visitatori sempre più numerosi da altre città della Puglia, ma anche da ogni parte d’Italia e turisti dall’estero – sottolinea Lucia Achille, infaticabile organizzatrice della manifestazione . Abbiamo lavorato intensamente dando il massimo per aumentare il numero dei siti e mettere a punto un nutrito programma di appuntamenti come mostre, racconti, concerti e restauro, coinvolgendo personaggi di spicco. E’ un’occasione importante per far conoscere l’immenso patrimonio artistico e culturale della nostra città, favorendo lo sviluppo del turismo.
L’A.D.S. I. rivolge un sentito ringraziamento al sindaco Francesco Paolo Ricci e all’amministrazione comunale per il prezioso sostegno, ai proprietari di palazzi, cortili e giardini senza la disponibilità dei quali la manifestazione non potrebbe svolgersi. Come pure, parole di elogio vanno rivolte ai ragazzi e ai giovani che faranno da guida ai visitatori.

Uno degli eventi vedrà come protagonista il giornalista Antonio Gelormini che parlerà sul sagrato della Cattedrale dello splendido rosone, tre appuntamenti proposti da “I Rosoni di Puglia” per l’Unesco.

Con la decima edizione di Cortili Aperti, la nostra città torna ad aprire le sue porte, anche quelle di edifici privati solitamente inaccessibili al pubblico, per raccontare un passato affascinante e imperituro – dice il sindaco Francesco Paolo Ricci -. Per il prossimo weekend, Bitonto sarà protagonista di un viaggio unico e imperdibile, impreziosito ancora una volta dall’impegno delle studentesse e degli studenti: le sentinelle della bellezza che guideranno i visitatori alla riscoperta di uno straordinario patrimonio storico e artistico.

Tra le novità di questa decima edizione, c’è “Lo scatto perfetto” nato dalla collaborazione con il Circolo Fotografico Bitonto che si dipanerà a livello dei social media. Nel corso dell’evento, tutti i visitatori sono invitati a scattare fotografie e a postarle sulle proprie pagine Instagram/Facebook con gli hashtag #cfbcortiliaperti2024 e #bitontocortiliaperti2024. Gli scatti più rappresentativi verranno ripostati sulle “stories” del Circolo Fotografico Bitonto e della pagina Bitonto Cortili Aperti.

L’appuntamento per visitare le bellezze storiche di “Bitonto Cortili Aperti” è per sabato 18 maggio, dalle 18 alle 22, e domenica 19 maggio in due periodi distinti: dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 22. L’ingresso è libero.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.bitontocortiliaperti.it, la relativa pagina Facebook e il profilo Instagram di “Bitonto Cortili Aperti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Bitonto

Leggi anche

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

30 minuti fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

5 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

17 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

18 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

18 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

23 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

24 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter