E i grandi nomi della musica di questa terra: l’“Oltre Lirica Music Festival 2023 Classic & Contemporary” inaugura infatti quest’anno un nuovo ciclo di concerti dal titolo “Giganti di Puglia”, dedicato appunto ai grandi artisti nati o stabilitisi in questa regione. E domani sera, ancora presso il Teatro Traetta di Bitonto (ore 20), ad impersonare questa grande tradizione sarà il “Sonor Piano Trio”, ensemble composta da Fabrizio Signorile (violino), Vito Paternoster (violoncello), Gregorio Iacobelli (pianoforte), Paolo Azzella (batteria).
Degno di nota il programma, che si avvale delle trascrizioni a cura di Gregorio Iacobelli:
Franz Joseph Haydn – Allegro da trio Hob XV n. 27
Edward Elgar – “Salut d’amour”
Claude Debussy – Andante espressivo dal Trio in sol
Maurice Ravel – Modéré dal Trio in la minore
Henry Mancini – Temi dai film “Days of Wine and Roses”, “Moon River”, “The Pink Panther”
Nino Rota – Valzer dal film “Il Gattopardo”
Antonio Carlos Jobim – Il fascino della bossa nova
(1. Chega de Saudade; 2. Aguas de Mar¢o; 3. Samba de uma nota sò)
Hugh Martin – “Have yourself a merry little Christmas”
Ingresso intero 12 euro, ridotto a 7 euro per over 65, studenti, convenzionati Fidapa e Università della terza Età sezione Bitonto. Info e prenotazioni al numero Whatsapp 328. 4561760.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X