Bari

Bitonto, al Traetta Opera Festival il duo Pellegrino-Persichetti

Venerdì 6 ottobre  al Teatro Comunale  per il festival dedicato al grande operista e per il ciclo «Ri-letture» un viaggio sonoro: tra Paganini e il tango di Piazzolla c’è anche Traetta in chiave moderna

BITONTO – Al Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente prosegue il ciclo «Ri-letture», sette recital all’interno dei quali gli interpreti ospiti propongono rivisitazioni di pagine del grande riformatore del melodramma del Settecento accanto a musiche di altri autori. Venerdì 6 ottobre (ore 20.30), nel Teatro Traetta di Bitonto, il violinista Ettore Pellegrino e il chitarrista Gianluca Persichetti, musicisti di primo piano nel panorama solistico italiano, celebreranno il compositore pugliese eseguendo il brano «Wooden Questions» appositamente commissionato dal festival a Mattia Vlad Morleo, il giovane musicista di Fasano molto apprezzato anche come autore di colonne sonore.

L’omaggio a Traetta si inserisce in viaggio sonoro da Paganini al tango di Piazzolla. Il programma del concerto prevede accanto a pezzi per duo di Paganini (Sonata concertata in la maggiore e la Variazioni sul tema «Dal tuo stellato soglio» dal «Mosè in Egitto» di Rossini) e Astor Piazzolla (Histoire du Tango) alcuni pezzi per chitarra, il Gran solo op. 14 di Ferdinando Sor, il Preludio n. 1 del brasiliano Heitor Villa-Lobos e un medley dedicato a Baden Powell, il grande chitarrista a compositore carioca scomparso nel 2000. Dunque, un percorso nelle sonorità degli strumenti a corda attraverso i secoli e le diverse culture, a partire dal geniale virtuosismo di Paganini, fra i più importanti compositori ed interpreti della musica romantica, fino alle note di Piazzolla, l’esponente più importante della musica sudamericana del Ventesimo secolo con il suo «tango nuevo».

Biglietti al costo simbolico di 1 euro. Info e prenotazioni 080.3742636 – traettaoperafestival.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Bitonto

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter