Attualità Puglia

Bullismo: Regione Puglia sostiene il progetto pilota “Mabasta bullismo in Puglia”

Assessore Leo: «Vogliamo essere la prima regione d’Italia a dare credito ai giovani pugliesi di Mabasta e alla loro startup sociale con idee e azioni dal basso»

BARI – L’Assessorato all’Istruzione e Formazione della Regione Puglia, guidato da Sebastiano Leo, sosterrà nel prossimo anno scolastico 2021-2022 il progetto pilota “Mabasta bullismo in Puglia” proposto dall’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce che prevede la sperimentazione in sei scuole pugliesi, una per ogni provincia, l’ormai noto “Modello Mabasta”. Il Modello è l’originale e innovativo protocollo che mira alla prevenzione e alla lotta al bullismo ideato dai ragazzi di Lecce e adottabile da ogni classe e scuola d’Italia. È costituito da consigli e azioni svolte rigorosamente “dal basso”, da parte dei ragazzi stessi, per prevenire e contrastare ogni forma di sopraffazione tra giovani.

La Dirigente della scuola, Addolorata Mazzotta, insieme a Mirko Cazzato, team leader del movimento “Mabasta” (19 anni) ha selezionato le sei scuole pugliesi e, dopo aver preparato e formato i referenti, gli animatori della startup sociale applicheranno le varie azioni previste dal loro originale Modello. Dalla compilazione del Maba_Test alla scelta del Maba_Prof, dall’individuazione e formazione dei “Bulliziotti” all’installazione delle “Bullibox”, dalla presentazione del “DAD – Digital Antibullying Desk” al finale raggiungimento dell’obiettivo primario, lo stato di “Classi Debullizzate”. Ad oggi il Modello è stato adottato da decine di scuole in tutta Italia in ordine “sparso” ed è stato parte integrante dell’ “Operazione TuttOk”, un piano di benessere e prevenzione nelle scuole promosso da Bnp Paribas Cardif e condotto da “D-Heart” (elettrocardiografi portatili) e, appunto, i ragazzi di Mabasta.

Le scuole in cui sarà sperimentato il progetto “Mabasta Bullismo in Puglia” sono: Istituto Comprensivo “Commenda” di Brindisi; Istituto Comprensivo “G. Zimbalo” di Carmiano (Le); Istituto Comprensivo “R. Moro” di Taranto; Scuola Secondaria di Primo Grado “R. Monterisi” di Bisceglie (BAT); 26° Circolo Didattico “Monte San Michele” di Bari; Istituto Comprensivo “Don Milani Uno + Maiorano” di Foggia.

«Ho conosciuto personalmente i ragazzi di Mabasta in più occasioni e ho seguito la loro startup dalla nascita nel 2016 e lungo la sua continua crescita – ha affermato l’assessore Sebastiano Leo – abbiamo pertanto letto con curiosità e attenzione la loro proposta. La cosa che ci ha colpito di più è che il loro innovativo Modello per prevenire e contrastare ogni forma di bullismo e cyberbullismo è ideato e condotto quasi esclusivamente dai ragazzi stessi, con la metodologia “peer-to-peer”, ossia di formazione e informazione tra pari. Ci sembra giusto e opportuno essere la prima regione d’Italia a dare credito a questi nostri giovani e contribuire all’applicazione delle loro originali idee e azioni “dal basso”. Se la sperimentazione porterà ai frutti sperati, il prossimo passo sarà quello di allargare il raggio d’azione e applicarla in un numero sempre maggiore di istituti. Siamo certi che altre regioni seguiranno il nostro esempio e vorranno adottare e sperimentare il Modello Mabasta anche nelle loro scuole».

Contenta e soddisfatta è anche la dirigente dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone”, Addolorata Mazzotta, la quale in questi anni non ha fatto altro che incoraggiare i giovanissimi ideatori della startup sociale “Mabasta” a continuare ad impegnarsi nella prevenzione e lotta al bullismo e al cyberbullismo tra giovani. Ricordiamo che, oltre alle tante attenzioni riservate dai media (presenza a Sanremo nel 2017, servizi ai Tg nazionali, a Striscia la notizia, etc.), i ragazzi di Mabasta hanno fatto incetta di premi e riconoscimenti, nazionali ed internazionali. Tra i più prestigiosi ricordiamo la Medaglia da parte del Presidente Mattarella, la vittoria nel 2018 della competizione internazionale “Open F@b” indetta da Bnp Paribas Cardif e la recentissima vittoria degli “South Europe Startup Awards” nella categoria “Best Student Startup”.

«Siamo molto orgogliosi del fatto che la prima sperimentazione sistemica avverrà nella nostra Puglia – racconta Mirko Cazzato team leader di Mabasta – abbiamo ricevuto diversi segnali di interesse da Lombardia, Veneto, Piemonte e Lazio prima del lockdown. Io sono della “vecchia guardia”, uno dei fondatori di Mabasta nel 2016, ad inizio anno scolastico abbiamo passato il testimone ad una nuova classe di giovanissimi che sono quindi i veri protagonisti della sperimentazione nelle scuole, mentre io continuerò nella supervisione generale della nostra startup sociale».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Sebastiano Somma in “Lucio incontra Lucio” a Barletta

Il prossimo 19 gennaio al Teatro Curci un omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti…

5 ore fa

Barletta, ripristino manto stradale in Via Regina Margherita: programma lavori

BARLETTA - In riferimento al comunicato pubblicato sul lavori di ripristino del manto stradale in…

5 ore fa

Ad Altamura Ettore Bassi in “Trappola per topi”

Il 25 e 26 gennaio prossimi al Teatro Mercadante, per "Mettiamoci in...Prosa" 2024-2025, va in…

8 ore fa

Taranto, al Teatro Fusco “Perfetti sconosciuti”: ecco quando

Per la  nuova stagione teatrale  il 14 gennaio – fuori abbonamento, il 15 e 16…

19 ore fa

“Corpi nella tempesta” al Teatro Kismet di Bari

Dal 16 gennaio al 3 aprile 2025 quattro appuntamenti per la  rassegna a cura di…

1 giorno fa

Molfetta, al via la Stagione teatrale della Cittadella degli artisti

Si intitola "Attraversamenti" ed è  a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Gli…

1 giorno fa

Taurisano, oggi ultimo appuntamento con il Presepe Vivente dell’Artigianato

TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…

1 giorno fa

Barletta, dal 7 gennaio i lavori in via Manfredi

Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…

2 giorni fa

A Candela il Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia

CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter