Eventi Puglia

Camminata tra gli Olivi, il 29 ottobre l’iniziativa a Serracapriola

SERRACAPRIOLA (FG) – Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le le colline, è l’esperienza unica e inedita della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi,  un’iniziativa promossa domenica 29 ottobre 2023 dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in 161 città, tra cui Serracapriola.
La Camminata tra gli Olivi è un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire ai tanti appassionati della cultura enogastronomica del nostro Paese i territori di origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono. In tutta la penisola l’ambiente rurale che contraddistingue la coltivazione dell’olivo ha caratteristiche comuni ma al contempo diverse a seconda della regione di appartenenza; l’iniziativa è quindi anche un modo attuale di promuovere il turismo dell’olio puntando sul patrimonio indissolubile dei nostri territori, un valore che dovrà costituire ricchezza per le future generazioni.
È la settima edizione dell’evento organizzato dalla Pro loco turistica di Serracapriola in collaborazione con l’amministrazione comunale e dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Un tour guidato alla conoscenza dell’olio, dell’oliva e degli oliveti di questo splendido borgo ai confini con il Molise, dove storia e tradizione si fondono in un unico percorso culturale. La Camminata tra gli Olivi partirà alle ore 9.30 dal centro storico (raduno in piazza Castello) fino a raggiungere l’oliveto prescelto sul Tratturo Magno (tragitto facile, lungo circa 3 km). Il percorso si basa su uno degli obiettivi della Pro loco che è la valorizzazione e la promozione del territorio: quest’anno si è scelto di percorrere un antico sentiero (a sciuvèlèrèll) che si percorreva un tempo per raggiungere gli oliveti ai piedi della collina di Serracapriola.
Tappa per il brindisi di benvenuto, presso la Doganella – Passo San Giacomo, un sito storico che ci ricollega al rito della transumanza, per poi restare sul Tratturo Regio, fino a raggiungere l’oliveto denominato ù trèttur e degustare l’olio nuovo. Nell’oliveto la musica di Elpy sax farà da cornice alla giornata (si consiglia abbigliamento comodo).
Patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente e delle Politiche agricole, alimentari e forestali, della Lilt e della rivista eno-gastronomica LIKE che “racconterà” l’evento in qualità di media partner. Nelle precedenti edizioni, la “Camminata” ha riscosso un enorme successo per la grande partecipazione di turisti, residenti e soprattutto di intere famiglie. Si va, infatti, alla scoperta di un patrimonio verde nel cuore del Parco Nazionale del Gargano che rappresenta anche l’identità culturale della nostra terra, per condurre i partecipanti alla scoperta di piante spesso secolari, che hanno contribuito a costruire la storia del paesaggio e delle comunità.

Quest’anno grazie alla preziosa collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e FIF (Fondazione Italiana Fegato), il tema della Camminata è “Olio Evo & Salute”. L’obiettivo è quello di promuovere nei partecipanti la consapevolezza delle proprietà salutistiche dell’olio EVO, alleato intramontabile e imbattibile della salute, sottolineandone le proprietà benefiche, promuovendone un consumo giornaliero corretto per uno stile di vita sano ed una dieta equilibrata.
Info e prenotazioni (obbligatorie): prolocoturisticaserracapriola@yahoo.it, 3479880968 e 3881833438. Contributo 5€.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

2 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

17 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

18 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

19 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

20 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

2 giorni fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 giorni fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X