Eventi Puglia

“Occhio alla vista: degenerazione maculare”, domani la presentazione a Bari

La  campagna di prevenzione della maculopatia senile è promossa nell’ambito del progetto Sciam finanziato dall’assessorato al Welfare

BARI – Domani, giovedì 6 ottobre, alle ore 10.00, nella sala consiliare di Palazzo di Città, l’assessora al Welfare Francesca Bottalico e il presidente della commissione comunale Culture Giuseppe Cascella parteciperanno alla presentazione di “Occhio alla vista: degenerazione maculare”, la campagna di prevenzione della maculopatia senile promossa nell’ambito del progetto Sciam – Spazio comune invecchiamento attivo multidimensionale finanziato dall’assessorato al Welfare e gestito dalla cooperativa sociale Aliante in collaborazione con l’associazione Pazienti affetti da maculopatia Apam e il centro di Rieducazione visiva Cervi.
All’incontro con la stampa interverranno il presidente Apam Vincenzo Lorusso, la presidente della cooperativa Aliante Marilena Pastore e Paolo Lacorte presidente del consiglio regionale dell’Uic – Unione italiana ciechi.
L’incontro verterà sui temi della maculopatia preventiva e della robotica digitale come fattore abilitante tecnologico di intelligenza artificiale che consente di raggiungere elevate capacità di interazione tra uomo e robot.
La degenerazione maculare legata all’età è attualmente la principale causa di riduzione della vista e disabilità visiva nei Paesi industrializzati e colpisce circa il 10% delle persone sopra i 50 anni di età. È una patologia cronica legata all’invecchiamento della macula e determina il calo della vista, comparsa di scotomi (aree scure o cieche) centrali o distorsione delle immagini.
La campagna, che prenderà il via il prossimo 13 ottobre nella sede di Sciam, in via Calefati 245, prevede screening gratuiti aperti a tutti coloro che vorranno prenotarsi: in particolare, verrà effettuato l’esame diagnostico OCT (tomografia retinica), uno strumento che consente di ottenere in pochi minuti un’analisi precisa della parte centrale della retina, ossia la macula, alla ricerca dei segni più precoci della malattia.

Per ulteriori informazioni: 080/5796473, progettosciam@gmail.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

3 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

4 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

9 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

12 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

1 giorno fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

1 giorno fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

1 giorno fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

1 giorno fa

Tombolata al Museo, il 4 gennaio a Ostuni

OSTUNI (BR) - Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 17 presso il Museo Diocesano di…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter