Dopo l’anteprima tenutasi presso il Salone del Libro di Torino, primo appuntamento salentino per una storia che intreccia, a partire dalle vicende storiche del castello di Ascoli Satriano, altri avvenimenti che vedranno emergere interessanti particolari storici legati, anche, al territorio salentino.
Dopo i saluti istituzionali di Alfredo Fina, Sindaco di Campi Salentina, e dell’Assessore alla Cultura e Vicesindaco, Laura Palmariggi, l’autore dialogherà con Luciano Pagano, di Musicaos Editore.
Delle misteriose urla provengono di notte dall’interno del castello di Ascoli Satriano, che è in corso di restauro. Potito Scaldatelli e il suo amico Orlando, dopo aver assistito a un’intervista del Sindaco del luogo, che fa riferimento a eventi storici del quattordicesimo secolo, si insospettiscono e decidono di indagare. Potito da bambino ha abitato nel castello e ne conosce i recessi. Orlando non è intrepido come il suo amico, forse, ma è altrettanto determinato.
In passato il castello ospitava anche un vero e proprio carcere, gli ospiti del quale dicevano di sentire spesso strani rumori notturni. Così gli avvenimenti di oggi si mescolano, nel racconto, a quelli del passato, coinvolgendo re Luigi d’Ungheria, Santa Caterina da Siena, Nicholas Flamel, scienziato e alchimista, percorrendo l’Europa, sino ad Ascoli Satriano. Qui la vicenda troverà compimento, coinvolgendo forze naturali e sovrannaturali, tenendo il lettore col fiato sospeso e stimolandone la curiosità con le notizie storiche relative alle vicende del borgo e alle sue tradizioni, “allargando” il campo d’interesse alla Puglia.
Gianmichele Cautillo nasce nel 1983 nel rione Castello di Ascoli Satriano, lo stesso castello protagonista di questo romanzo. In seguito si trasferisce a Roma, innamorandosi degli studi umanistici che lo hanno persuaso a pubblicare i suoi primi due libri: Gli esami di Eduardo, per i tipi de Il Calamaio editore, e Il verbo, con la casa editrice Centro Culturale Polivalente. Ma è nel Salento che raccoglie la pietra dell’eterno amore. Oggi Gianmichele è professore in una scuola secondaria della capitale. Strane voci al castello è il suo primo romanzo.
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
Il 5 febbraio nuovo incontro nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…
Per «Favole & Tamburi» del Crest al TaTÀ ecco il burattino Cracrà Punk cresta blu…
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X