Bari

“Capodanno in musica 2024”, ecco i divieti a tutela della sicurezza urbana

BARI – In vista della manifestazione “Capodanno in musica 2024” prevista il 31 dicembre 2023 e fino al 1° gennaio 2024, l’amministrazione comunale, a seguito di approfondite valutazioni, ha ritenuto necessario anche per quest’anno individuare gli interventi da porre in essere al fine di minimizzare i pericoli e i rischi sotto il profilo della sicurezza e ordine pubblico, così come confermato dagli esiti della riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica tenutasi nei giorni scorsi.

Considerato che la manifestazione di fine anno rappresenta un momento di aggregazione che richiama un pubblico molto vasto e che nell’euforia collettiva la disponibilità di contenitori in vetro, lattine contenenti bevande e bottiglie in plastica munite di tappo potrebbe determinare episodi di uso improprio nonché di dispersione – nelle aree interessate dalla manifestazione e nelle zone immediatamente adiacenti – di un elevato numero di lattine, bottiglie e/o contenitori di vetro i cui involucri o frammenti in caso di rottura costituiscono serio pericolo per l’incolumità delle persone, anche a fronte dell’elevata densità di partecipanti attesi, si è reso necessario rafforzare l’impianto normativo già esistente in materia di sicurezza, adeguandolo alla specificità degli eventi su richiamati.

Date le premesse, quindi, il sindaco Antonio Decaro ha firmato questa mattina l’ordinanza che VIETA una serie di comportamenti dalle ore 13 del 31 dicembre 2023 alle ore 05 del giorno 1° gennaio 2024 sulle seguenti vie: corso Vittorio Emanuele, via Roberto da Bari (tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele e via Piccinni), piazza Chiurlia e piazza Massari, compresa l’area individuata su corso Vittorio Emanuele delimitata da misure di security in quanto interessata dallo svolgimento dell’evento. Nello specifico il dispositivo prevede:

– per gli esercenti di qualsiasi attività commerciale è vietato somministrare e/o vendere per asporto, su area pubblica e/o aperta al pubblico, bevande in bottiglie e/o in contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio, nonché in bottiglie di plastica con il tappo;

– per qualsiasi soggetto è vietato detenere, su area pubblica e/o aperta al pubblico nelle zone interessate dalla manifestazione, bevande in bottiglie e/o contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio e bottiglie di plastica con il tappo;

– per qualsiasi soggetto non autorizzato è vietato detenere, altresì, spray al peperoncino o comunque contenenti sostanze urticanti;

– è vietato accedere con zaini, borsoni – limitatamente all’area interessata dall’evento, perimetrata da misure di security e ad accesso contingentato – contenenti bottiglie e contenitori in vetro, lattine di alluminio e/o bottiglie di plastica con tappo, spray urticanti (in genere utilizzati per difesa personale) o qualsivoglia dispositivo urticante;

– è vietato compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana e la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi.

I trasgressori, fatta salva l’applicazione di ulteriori sanzioni in caso di concorso di violazioni, saranno puniti con la sanzione prevista dall’art. 650 del Codice penale. A carico dei trasgressori esercenti l’attività commerciale, l’autorità amministrativa potrà applicare la sanzione amministrativa della sospensione dell’attività da 3 a 15 giorni consecutivi, secondo i criteri di cui all’art.11 della Legge n.689/81.

La Polizia Locale e le altre Forze di Polizia, nonché qualsiasi ufficiale e agente di polizia giudiziaria, potranno procedere al sequestro finalizzato alla confisca degli oggetti o strumenti utilizzati in violazione di quanto previsto dalla presente ordinanza.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

8 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

13 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

23 ore fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

24 ore fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

1 giorno fa

“Vedi che ho ragione io?” di e con Enrico Caruso e Luca Mastrolitti a Bari

Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena  al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, domenica…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter