CAPURSO – Un progetto dal valore di oltre 5,5 milioni di euro. È il bosco urbano di Capurso, cantiere in programma con i fondi che il Comune è riuscito a ottenere dal Pnrr, il Piano nazionale ripresa e resilienza dell’Unione Europea – Next Generation UE.
I lavori sono entrati nel vivo dando ufficialmente il via a una delle iniziative più attese e ambiziose dell’amministrazione locale, aprendo così un capitolo importante per la storia del Comune alle porte di Bari.
Il progetto, che si estende su un’area di 50.000 mq in via Macchia dei Proni, segna l’inizio di una nuova era per la città, con l’ambizioso obiettivo di creare la più grande area verde del territorio in un’area in stato di degrado. Oltre a valorizzare il decoro urbano, il Bosco Urbano mira a contrastare anche i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, favorendo una maggiore inclusione e migliorando la qualità della vita dei cittadini.
“Con questo progetto non solo arricchiamo Capurso di un nuovo polmone verde, ma costruiremo uno spazio che sarà a disposizione di tutta la comunità, dove poter trascorrere del tempo all’aria aperta, fare sport, socializzare e, soprattutto, vivere meglio”, ha dichiarato il sindaco Michele Laricchia, durante il suo sopralluogo. E ha aggiunto: “Il Bosco Urbano è una sfida ambiziosa, ma siamo pronti a portarla a termine per dare a Capurso un parco che non solo sarà bello, ma utile e funzionale per tutti, strappando quest’area a quella che era diventata una discarica a cielo aperto”.
Il Bosco Urbano sarà un elemento fondamentale per collegare il centro cittadino con il quartiere Superga, creando un nuovo flusso di mobilità e accesso. L’area vedrà la realizzazione di una serie di interventi che renderanno il parco un vero e proprio centro di aggregazione per cittadini di tutte le età:
● Una nuova strada di collegamento, dotata di marciapiedi e pista ciclabile per favorire la mobilità sostenibile.
● Un anfiteatro per eventi a tema, che ospiterà spettacoli e attività culturali per tutti.
● Una grande giostra per i bambini, per il divertimento dei più piccoli.
● Percorsi benessere, pensati per chi vuole praticare attività fisica all’aperto e in tranquillità.
● Un’area sgambamento per i cani, per permettere anche ai nostri amici a quattro zampe di socializzare e divertirsi.
Il Bosco Urbano non sarà solo un parco, ma un luogo dove la natura, la cultura e il benessere si incontrano, dando a Capurso, e anche alla confinante città di Triggiano, una nuova dimensione verde che arricchirà il panorama urbano. Concepita per diventare un punto di ritrovo per i cittadini grazie alla riqualificazione dello spazio, questa oasi offrirà anche la possibilità di allestire eventi teatrali e culturali, orti urbani e didattici, aree ludiche e sportive. Oltre a un teatro all’aperto, l’area accoglierà una zona fitness e una struttura dotata di reception, bar e servizi accessibili a tutti.
“Questo è solo l’inizio, ma stiamo già guardando al futuro. Capurso merita un’area come questa e siamo felici di poter realizzare un progetto che rimarrà nel cuore di tutti per gli anni a venire”, ha concluso il sindaco.
Il progetto, finanziato tramite fondi del PNRR, rappresenta un altro passo verso il miglioramento della qualità della vita a Capurso, contribuendo al suo sviluppo.
“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…
Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…
L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…
Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…
BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…
TARANTO - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 21.00 e domenica 23 febbraio 2025, alle…
Il 12 marzo al Teatro Apollo uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa rivive…
Il 12 e 13 febbraio in matinée per le scuole e in replica serale, sul…
Il 25 febbraio al Teatro Apollo la commedia con Natalino Balasso e Michele Di Mauro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X