CARLANTINO (FG) – Il Comune di Carlantino rende nota la riapertura del Cimitero, dopo che sono stati ultimati i lavori più urgenti (ripristino dell’area interessata da una frana e delle mura periferiche, rifacimento di pavimentazione e intonaci).Gli interventi di ristrutturazione del camposanto continueranno nei prossimi giorni con i lavori che interessano l’accesso principale e la relativa scalinata; le due aree adibite a parcheggio, una sulla provinciale n.3 e l’altra su via Svezia; infine, alcune opere accessorie di minore entità.
“Era fondamentale”, ha dichiarato il sindaco Graziano Coscia, “portare a compimento la prima fase degli interventi, con le opere senza le quali la struttura sarebbe rimasta chiusa, adesso invece ci si sta concentrando sugli interventi che completeranno per intero la ristrutturazione del Cimitero”.
Per due anni, il Cimitero comunale di Carlantino è rimasto chiuso perché necessitava di lavori urgenti. Da lunedì 1 agosto, il camposanto comunale sarà nuovamente fruibile ai cittadini, grazie ad un finanziamento della Regione Puglia, con fondi Fesr, pari a 1 milione e 600mila euro, risorse che hanno dato la possibilità di realizzare gli interventi necessari. “Non avere la possibilità di recarsi nel luogo in cui portare un fiore e una preghiera ai nostri cari che non ci sono più è stata una cosa davvero difficile da accettare. Per tante persone, tanti fedeli – ha dichiarato il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia – sono stati due anni lunghissimi”.
Oltre che dall’esigenza di portare a compimento alcuni importanti lavori di ristrutturazione, la chiusura del Cimitero è stata causata anche dal sequestro di una parte della struttura da parte della Guardia di Finanza. I finanzieri, infatti, a suo tempo hanno posto i sigilli su una parte del camposanto, circostanza che ha causato forti disagi ai cittadini, impossibilitati a far visita ai propri cari defunti ma anche ad avere cura di loculi e cappelline.
Ad onore del vero, già da inizio luglio, il sindaco Coscia ha reso fruibile l’accesso al cimitero dal suo ingresso principale, vale a dire dalla strada provinciale n.3 che collega il comune di Carlantino a quello di Celenza Valfortore.
I lavori finanziati dai fondi regionali hanno riguardato la sistemazione di una grossa frana, il rifacimento della pavimentazione sia della parte vecchia del cimitero sia della nuova cappella, il rifacimento degli intonaci della vecchia casa mortuaria, il ripristino delle mura periferiche e la sistemazione della vegetazione.
Con gli interventi in corso sull’ingresso principale, le due aree adibite a parcheggio e le opere accessorie, sarà completato un lavoro di ristrutturazione che, finalmente, restituirà per intero e definitivamente tutta la struttura a una piena fruibilità.
Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…
La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…
CERIGNOLA - Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…
La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…
Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…
Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…
La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…
L'evento di presentazione del libro si terrà il 31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter