I dettagli
BARLETTA – “Barletta, che spettacolo!”, è questo il titolo di alcuni, fra concerti ed eventi, in cartellone nella città della Disfida, fra giugno e settembre prossimi, nel fossato del castello che torna a essere palcoscenico dell’estate barlettana. Il rapper Daddy Yankee il 21 giugno; la Tosca il 26 luglio e, il giorno successivo, il trio de “Il Volo”. Ad agosto l’esibizione dell’intramontabile Fiorella Mannoia, il cabaret di Maurizio Battista e ancora l’opera lirica, con il Rigoletto, rispettivamente il 25, 29 e 30. Ruberà la scena, il primo giorno di settembre, l’estro musicale di Ilario Alicante. Sono alcuni degli eventi estivi 2019 che, oltre a restituire centralità al fossato del Castello, inseriscono Barletta in un circuito di eventi e spettacoli di grande pregio e popolarità.
Le anticipazioni sono state annunciate oggi a Palazzo di Città dal sindaco Cosimo Cannito e dal vice sindaco Marcello Lanotte insieme agli organizzatori degli eventi.
“Comincia a svelarsi nei particolari il lavoro che l’Amministrazione comunale ha intrapreso per investire sull’estate barlettana – ha detto il sindaco Cannito – per moltiplicare le occasioni di crescita per la città e il territorio sul piano culturale, economico e sociale. Lo faremo con questi eventi come con la Disfida riproponendo il certame cavalleresco tanto amato dai barlettani e riattualizzeremo anche altre celebrazioni che si richiamano alle tradizioni e alla storia cittadine“.
“A tutto questo stiamo lavorando dal primo giorno di questa consiliatura e quelle di oggi sono solo alcune anticipazioni – ha aggiunto il primo cittadino – perché sono previsti altri spettacoli e manifestazioni che coinvolgeranno la città intera e le sue periferie”.
“L’estate barlettana 2019 intende offrire una risposta congrua alla legittima domanda di vitalità che arriva dalla comunità cittadina, dalle associazioni di categoria, dagli operatori commerciali e turistici, dai giovani e da quanti, vivendo e lavorando fuori, tornano in città per le vacanze“, ha detto il vice sindaco Marcello Lanotte. “Sarà l’occasione per esprimere al meglio – ha concluso Lanotte – le potenzialità di una città che vanta un patrimonio e un potenziale degni di essere apprezzati“.
Nel corso della conferenza è stato anche sottolineato come il progetto che coinvolge il fossato sia economicamente sostenibile per il bilancio comunale visto che non prevede alcun impegno finanziario a carico dell’Ente.
L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…
BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X